Ficarra figura tra i nove enti locali finanziati, su base regionale
Con decreto del Dirigente generale del Dipartimento Regionale dell’Urbanistica del 15 novembre 2022 è stata resa nota la graduatoria definitiva per la concessione dei contributi finalizzati alla formazione degli strumenti urbanistici comunali.
Nel contesto di tale graduatoria il Comune di Ficarra figura tra i nove enti locali finanziati, su base regionale.
Nello specifico, al Comune di Ficarra sono state assegnate risorse per 37.500,00 euro con le quali sarà possibile acquisire gli studi propedeutici per la redazione del piano urbanistico, ovvero: lo studio geologico, lo studio agricolo forestale e lo studio demografico e socio-economico previsti dalla normativa vigente.
Si tratta di un grande impulso – sottolinea l’assessore all’urbanistica Sebastiano Ravì – per la procedura di formazione del Piano Urbanistico Comunale, il cui avvio si è registrato con l’adozione della delibera di Giunta comunale n. 145 del 25 agosto 2022, con la quale è stato approvato un apposito atto di indirizzo sulla base di uno specifico documento di pianificazione redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale con la consulenza dell’Arch. Giuseppe Landro.
Nell’ambito di tale documento sono stati fissati gli obiettivi strategici da perseguire nella futura pianificazione comunale, tra i quali si rammentano:
- l’assenza di zone di espansione residenziale (consumo di suolo zero);
- la piena utilizzazione del patrimonio edilizio già esistente ed il recupero delle aree edificabili residue nell’ottica della valorizzazione e rigenerazione della città esistente;
- il recupero, anche di iniziativa privata, di fabbricati da destinare all’implementazione del cosiddetto “albergo diffuso”;
- il potenziamento della dotazione di parcheggi e la contestuale rivisitazione della viabilità interna per raggiungere la pedonalizzazione della più larga parte del centro storico;
- la riconsiderazione delle previsioni di aree da destinare ad insediamenti produttivi e l’incentivazione di sistemi agricoli innovativi;
- l’incremento e lo sviluppo dell’offerta turistica, già particolarmente ricca di attrattive architettoniche, storico-artistiche, paesaggistiche, naturalistiche e, non ultima, museale grazie alla realizzazione, negli ultimi anni, del “Museo Diffuso” che conta al suo interno ben 9 musei.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal sindaco Basilio Ridolfo “per il finanziamento acquisito che – in modo tangibile – consentirà al Comune di Ficarra di proseguire nell’attività di pianificazione già avviata finalizzata alla creazione delle condizioni di base per uno sviluppo urbanistico e socio-economico a misura d’uomo”.