COINVOLTI I COMUNI DI FICARRA, SINAGRA E NASO
Prenderà il via giorno 21 gennaio 2023
E’ un corso base (1° livello) di potatura a “vaso policonico”, per un sistema di gestione semplificato dell’oliveto.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Sulle tracce del Gattopardo” di Ficarra, nell’ambito del progetto “Università del tempo libero”, con il patrocinio del Comune di Ficarra, Città dell’Olio.
Anche quest’anno l’evento formativo è dedicato al “Memorial Enzo Ioppolo”, in ricordo di un agronomo che tanto ha contribuito alla promozione e allo sviluppo dell’agricoltura dei Nebrodi. Le attività dimostrative di campo vedono la collaborazione dell’azienda olivicola fratelli Radici, a Sinagra, e l’azienda olivicola Bontempo Eugenio, a Naso.
Il corso prevede un totale di 10 ore di attività formative, distribuite in 2 giornate , 21 -22 gennaio 2023.
I partecipanti potranno mettersi alla prova in campo attraverso la guida di un docente esperto.
Saranno affrontati gli aspetti legati alla potatura di allevamento, su piante giovani e di produzione su piante adulte. Il co rso è rivolto soprattutto ai giovani, agli operatori del settore, ai tecnici, a coloro che volessero aggiornarsi sulle nuove tecniche colturali dell’olivoe a tutti gli appassionati che volessero prendersi cura del proprio oliveto. I docenti saranno Piero Catena e Alberto Nuzzi,dottori Agronomi esperti del settore.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giorno 20 gennaio 2023
Per maggiori info e iscrizione contatt are la segreteria organizzativa :
cell. 339 79104 73
Oppure consultare i l sito web www.sulletraccedelgattopardo.it o https://www.facebook.com/sulletraccedelgattopardo ,
mail: info@sulletraccedelgattopardo.it .