Cronaca

FICARRA – Mauro Cappotto relatore al Forum Regionale sul Turismo sostenibile

Belle soddisfazioni. A Villa Palagonia di Bagheria, Domenica 3 ottobre 2021, al convegno sul Turismo sostenibile il “Progetto Ficarra del Museo Diffuso”

Turismo sostenibile e le opportunità fornite dal PNRR sullo sviluppo rurale.

Nella sessione mattutina di domenica, programmato l’intervento relativamente alla buona pratica dei musei diffusi attuata dal Comune di Ficarra. Una bella vetrina per illustrare il progetto fortemente voluto dall’amministrazione ficarrese che recentemente ha provveduto, con atto deliberativo, a dare ufficialità e regolamentazione al complesso sistema di museo diffuso organizzato nel paese, ideato per l’appunto dal professore Mauro Cappotto.

Il Forum s’incardina all’interno della II^ edizione di “Bio in Sicily” che si svolgerà il 01/02/03 ottobre 2021.

Ad accompagnare l’ Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Ficarra il sindaco, l’avv. Gaetano Artale

La 1^ Edizione di Bio in Sicily, organizzata dall’Associazione “La Piana d’Oro” in collaborazione con il Gal Metropoli Est, l’APO Sicilia e la Condotta Slow Food di Bagheria vuole rappresentare un momento di confronto collettivo dei portatori d’interesse degli operatori del settore agroalimentare siciliano che vede protagonisti i produttori con i rispettivi consorzi di tutela e i soggetti istituzionali preposti ad accompagnare e supportare le strategie di marketing e commercializzazione.

Altro tema fondamentale saranno le modalità di conciliazione tra le prospettive di sviluppo e crescita dei comparto e le esigenze di tutela e sostenibilità ambientale.

Il Forum che si svolgerà il 3 ottobre vedrà un confronto serrato tra gli stakeholders del settore di ambito regionale e nazionale (GAL; GAC, Anci, operatori del comparto eno-gastronomico e della ricettività diffusa extralberghiera etc ) che presenteranno le buone pratiche e le dinamiche in corso sulla progettazione sullo sviluppo locale legato al turismo sostenibile tenuto conto delle concrete possibilità offerte dal PNRR.

Per Ficarra e la sua “visione” di rinascita e di rilancio del territorio un’ulteriore conferma della qualità e delle giuste intuizioni della strada tracciata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

12 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

17 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

20 ore ago