FINE DI UNA STORIA – Il Due Torri non si allena piu’, ma le polemiche crescono
Calcio, Fotonotizie, In evidenza, Sport

FINE DI UNA STORIA – Il Due Torri non si allena piu’, ma le polemiche crescono

stadio-enzo-vasi-di-localita-gliaca-di-piraino-stadio-due-torri

In una lettera giunta in redazione, il punto di vista degli addetti ai lavori. Resta l’amaro in bocca a chi ci aveva creduto. Pronti alla manifestazione eclatante – ma senza futuro – di consegnare la squadra al sindaco, mentre emergono, tra considerazioni, “leggende metropolitane”, documenti, promesse e lettere, una serie di vicende, che nulla hanno a che fare con il calcio giocato che un responsabile della società ha definito “un mondo di sole bugie e mistificazioni volte a frammentare la comunità ed allontanare i tifosi!”. Salvuccio Amato, già presidente della società, che in queste ore in silenzio “vigile” osserva, annuncia che presto dirà la sua verità.

due_torri_tribuna

Brutto pensarlo. Lascia l’amaro in bocca, e tanta delusione quella del prenderne atto, ma sembra proprio che ormai sia inevitabile, che il Due Torri, squadra blasonata, tra quelle storiche dei nebrodi, getti la spugna.

Problemi economici, promesse non mantenute, sponsor defilati, sono la causa di ciò, mentre i giocatori sono pronti al rompete le righe e tanti hanno disertato gli ultimi allenamenti.

Ma la vicenda a Piraino diventa anche politica.

Il batti e ribatti, tra l’amministrazione comunale nella persona del sindaco, Gina Maniaci,  e l’ex consigliere comunale Maurizio Ruggeri, ha complicato e intorbidito l’aria.

E a molti non sono andate giu’, nel clan del Due Torri, fuori dai giochi politici, quanto affermato dagli amministratori comunali, definendo ciò mezze verità.

Due-Torri-logo1

A parlar prima e poi, scrivendoci in redazione una lunga nota, è un dirigente, anzi un ex dirigente, ha un bel mazzo di carte da far vedere, lettere, cita protocolli e incontri ed evidenzia che “dopo il comunicato del Sindaco Maniaci apparso sugli organi di stampa qualche giorno addietro sulla ASD Due Torri, da tifoso e cittadino pirainese, ritiene opportuno puntualizzare alcuni profili della querelle”.

Una difesa – dice – non d’ufficio o strumentale, ma di cuore, parlando a nome di chi come lui ci ha creduto e che ha messo in quella società impegno – profuso in termini di tempo – sacrifici  e non solo economici “perché sarebbe ingeneroso “minimizzare”, oggi, con una replica mediatica, il “sentimento” che ha legato questo gruppo di amici, di pirainesi veraci, di gente che ama lo sport ed è legata al Due Torri ed ha l’orgoglio di sostenere questa blasonata società simbolo del paese”.

venuto due torri 2016 (6)

Senza mezzi termini viene tacciato come “subdolo” il tentativo del sindaco di additare “altri” come opportunisti e – unici – responsabili dell’attuale crisi societaria, apertasi anche, e soprattutto, per il disimpegno dell’Amministrazione comunale rispetto alle pregresse intese raggiunte”.

Quindi l’impietosa analisi dei fatti così come riportata nella nota.

“Genera qualche sospetto anche nei più sprovveduti il “costante impegno” dall’Amministrazione Maniaci, di ricollegare la mancata – totale – elargizione del contributo “promesso” alla mancata approvazione del bilancio di previsione 2015 entro il 31 Dicembre dello stesso anno”

E continuando l’ex dirigente sportivo evidenzia “Fino a qualche mese addietro, proprio Ella, ol sig. Sindaco, in vari incontri avuti anche con il sottoscritto ed altri menbri della società, ha sempre sostenuto che tale episodio (da leggersi bocciatura del bilancio 2015) aveva precluso l’erogazione del contributo per l’esercizio finanziario 2015.

Tanto affermava con tranciante sicurezza, al punto da ufficializzarlo in un atto pubblico (v. la Delibera di Giunta Municipale n. 55 del 08/04/2016), allorquando Ella, da proponente, sosteneva che “..per l’anno 2015 non si è potuto intervenire a sostegno in quanto il bilancio di previsione dell’esercizio 2015 è stato respinto e poi approvato nell’anno in corso dal Commissario Regionale ad acta..e quindi la spesa ivi prevista non è stata più disponibile per la relativa liquidazione e pagamento sull’anno precedente”.

di-bartolo-due-torri

Oggi, invece, apprendo che, per la stessa “bocciatura”, non è possibile erogare neanche il contributo (promesso!) per l’anno 2016″.

Ma sono in tanti, tra i tifosi del BiancoRossi a porsi la domanda “Qual è la verità delle due?”.

Una risposta che prima che venga – semmai data – dallo stesso sindaco, sono gli stessi interroganti a darsela: “Probabilmente nessuna delle due!”

comune piraino logo

In quanto ritengono, al contrario, che la causa del mancato “supporto” promesso vada individuata, come lo stesso sindaco afferma, nel ritenere meritevoli di pubblico sostegno altre “realtà” e/o manifestazioni.

gina maniacia fotografata da massimo scaffidi

Dalla nota riportiamo: “E non sarà il Suo demagogico richiamo ad Associazioni e Parrocchie, strumentalmente accostate al caso che ci occupa, a turbare il mio convincimento che tali forme di aggregazione sociale e religiosa vadano incoraggiate ed aiutate indipendentemente dall’ASD Due Torri. – ed ancora – Su altri casi di sovvenzionamento, invece, da semplici cittadino pirainesi, potremmo avanzare più di un’obiezione, ma siamo uomini di sport e abbiamo poca affezione alla politica in genere e soprattutto a questo modo di fare politica: saranno altri a giudicare la Sua amministrazione, a valutare la “parsimonia” di cui si (auto)incensa.

D’altronde Ella parla di bilancio tecnico, gestione provvisoria dell’Ente dal mese di Maggio, “campi” questi che, da sportivi e profani, non riusciamo proprio “calcare”.”.

piraino torre antica centrostorico notturna scomunicando

Poi il dirigente affonda il colpo “Confesso che negli ultimi mesi però ho cercato di capirne di più, ed avrei avuto maggiore appagamento se Ella avesse spiegato – pure – ciò che si sarebbe potuto fare fino ad Aprile, in regime di esercizio (non gestione) provvisorio, per quelle “spese necesserie, urgenti ed indifferibili ovvero non suscetuttibili di pagamento frazionato in dodicesimi”. Dall’Albo Pretorio online del Comune infatti, apprendo che questa “innocua” dicitura di stile ha permesso di “scavalcare” – puntualmente – il c.d. regime dei dodicesimi a ogni piè sospiro.

Ma ripeto che non capisco di politica, saranno i cittadini a soppesare il suo operato, in modo particolare dopo che chiarirà come mai la Sua amministrazione non programma attività ed interventi al punto da essere “stata formalmente invitata ad approvare un bilancio tecnico”.

15589747_10209809233941658_3841061721162932141_nQuindi una serie di rimbrotti a 360° su “giurati contributi”, sul venir meno agli impegni assunti in termini di vicinanza e di “sponsorizzazioni”, su “paventati supporti” che hanno, nei fatti, non realizzandosi, “scaraventato al massacro” la società in un altro campionato nazionale dilettanti, eccessivamente gravoso ed impegnativo per una realtà come quella pirainese.

Non si fa sconti a nessuno. O dirigenti hanno da dire sulle fragilità politiche di tanti, da Aldo Marino a Lara Cusmano, da Princiotta a finire al Sindaco.

Gli sportivi dell’ASD Due Torri non ci stanno a diventata “merce” politica, parlano di abbonamenti non pagati, e di come i calciatori e lo staff tecnico erano rimasti ammaliati dalle “rassicurazioni” fornite.

“Difatti, solo oggi, scopriamo – si legge nella nota – che tutto quanto fatto dall’amministrazione pirainese negli ultimi 30 anni per la società Due Torri, in maniera indiscussa e naturale, con questa amministrazione è diventata una privilegiata anormalità: a proposito sulle spese di custodia del campo, affidata da sempre ad un dipendente comunale, ha gravato solo la presenza del Due Torri o anche le altre associazioni/società calcistiche che, […], si sono riconosciute improvvisamente pirainiesi in modo tale da usufruire gratuitamente della struttura, della luce ecc.?”

E ricordano che il Due Torri, allenandosi da sempre nelle prime ore del pomeriggio, ha fatto uso più, che dell’energia elettrica, di “luce solare” – ironizzando “chiederemo ad Apollo una fattura a congiaglio relativa ai 40 e passa anni di vita di questa società!”.

Poi sempre in risposta a distanza alle dichiarazioni del sindaco viene chiesto di rimando “se solo la ASD Due Torri usufruisce di locali appartenenti al patrimonio comunale? […] qualificato come un “straordinario privilegio” concesso alla ASD Due Torri, altro non è che un’opportuna assunzione di impegni che, negli anni, hanno permesso la “conservazione” di questa gioiosa e storica realtà sportiva, fiore all’occhiello di tutti i Nebrodi e, forse, della Sicilia intera”.

E la storia non finisce qui.

 

17 Dicembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist