Categories: news altri sport

FIVL – Parapendio in gara nel cielo della Val Parma

In particolare dal decollo di Costagrande a quota 1450 sulle pendici del Monte Caio, una vetta situata nel comune di Tizzano Val Parma che culmina con la punta Bocchialini (1584 m), tra le montagne e valli circostanti un gran numero di vele colorate si affronteranno per la conquista del trofeo.
Ci si attende una partecipazione di circa 100 piloti. In palio anche il titolo di Campione Italiano Master, dedicato ai piloti over 40 anni, per le classifiche open e sport che per la prima volta si affaccia nel nutrito calendario del volo libero, vale a dire senza motore.
L’aero club Emilia in Volo, organizzatore dell’evento, ha posto il centro operativo presso il Circolo Paglia a Tizzano Val Parma, mentre l’atterraggio ufficiale è sito in frazione Groppo.
L’Appennino parmense offre infinite possibilità di volo ed è molto frequentato dai piloti di parapendio e deltaplano non solo emiliani.
Particolarmente abbordabili i voli in direzione sud verso il confine con la Toscana e la Liguria, o in direzione nord, verso la pianura. Tuttavia sarà compito del direttore di gara, Leone Antonio Pascale di Vicopisano (Pisa), istruttore e pilota competitore, decidere quali percorsi assegnare, uno per ogni giornata di gara, secondo le condizioni meteo del momento. Infatti questo sport è fortemente legato alle condizioni del tempo ed all’aerologia locale, fattori che, se male valutati, possono compromettere la sicurezza dei piloti.
I parapendio e deltaplani odierni sono macchine di grande efficienza e particolarmente performanti, in grado di innalzarsi a quote considerevoli e percorrere decine di chilometri, tanto che gli attuali record mondiali di distanza sono di ben 450 e 701 chilometri, rispettivamente per parapendio e deltaplano.
La Val Parma ha già ospitato con successo manifestazioni di grande importanza, come il campionato italiano di deltaplano del 2009.
A luglio l’attenzione del mondo del volo libero si sposterà a Borso del Grappa (Treviso) ed a Gemona del Friuli (Udine), rispettivamente per gli italiani di parapendio e per quelli di deltaplano.

admin

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

4 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

4 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

4 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

4 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago