FLORESTA – Non solo turismo…
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

FLORESTA – Non solo turismo…

il rilancio del territorio passa dalla riqualificazione delle infrastrutture e dal sostegno al turismo

Antonio Stroscio, il sindaco è ottimista.

Floresta punta a un futuro di crescita e sviluppo grazie a una serie di interventi mirati sulla riqualificazione delle infrastrutture e sul potenziamento del settore turistico. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Stroscio, ha avviato una strategia volta a migliorare la qualità della vita dei residenti, contrastando al contempo lo spopolamento del piccolo comune montano.

Uno degli obiettivi principali del programma amministrativo è l’efficientamento dei servizi e delle infrastrutture.

“Abbiamo lavorato molto sulla riqualificazione e il recupero degli acquedotti comunali, migliorandone la sicurezza e riducendo le perdite idriche. Questo ci ha permesso non solo di ottimizzare la gestione delle risorse, ma anche di contenere i costi energetici legati al pompaggio dell’acqua, con l’obiettivo di abbassare il canone idrico per i cittadini” ha dichiarato il sindaco Stroscio.

Parallelamente, l’amministrazione sta portando avanti importanti interventi di riqualificazione urbana grazie ai trasferimenti ministeriali e ai fondi del PNRR.

“Stiamo ultimando alcuni lavori nel centro urbano e abbiamo completato la progettazione per il contenimento del rischio idrogeologico. In alcuni casi abbiamo già richiesto i pareri necessari, mentre per altri progetti siamo nella fase finale della documentazione per ottenere i finanziamenti che ci permetteranno di mettere in sicurezza alcune zone cruciali del territorio” ha spiegato il primo cittadino.

Un altro pilastro del rilancio economico di Floresta è il sostegno al comparto turistico.

L’amministrazione ha promosso incentivi per la creazione di nuove strutture ricettive, come bed & breakfast e agriturismi. “Molti cittadini hanno manifestato interesse per i bandi legati al turismo e alla formazione di nuove attività ricettive. Questo significa che c’è voglia di investire e di restare sul territorio, offrendo servizi di qualità a chi viene a visitarci”, ha sottolineato il sindaco Stroscio.

Nel segno della valorizzazione delle tradizioni locali, Floresta ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento per una delle sue manifestazioni più caratteristiche: la “Mangialonga”.

Questo evento enogastronomico, ripreso due anni fa dopo una lunga interruzione, è stato premiato a Roma come marchio di qualità.

“Si tratta di un’iniziativa che permette ai visitatori di scoprire gli angoli più suggestivi del paese attraverso un percorso enogastronomico che valorizza i prodotti locali. Inoltre, riproporremo anche quest’anno ‘Calici in Montagna’, un altro evento di grande successo che si terrà il terzo sabato di agosto” ha annunciato il sindaco.

Grazie a questi interventi, Floresta punta a diventare un esempio virtuoso di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale, coniugando innovazione e tradizione per garantire un futuro prospero ai suoi cittadini e attrarre nuovi visitatori.

 

31 Marzo 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist