FLORESTA & TREKKING – Domenica alla scoperta della Cappella delle Tre Vergini lungo i tratturi dei pastori
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

FLORESTA & TREKKING – Domenica alla scoperta della Cappella delle Tre Vergini lungo i tratturi dei pastori

Tra storie, leggende, pozze sulfuree, natura, territorio e degustazioni. L’escursione è gratuita ed è organizzata dall’amministrazione comunale di Floresta.

Il programma del Pellegrinaggio da Floresta alla Cappella delle Tre Vergini

Domenica 4 Agosto 2019, l’Associazione PFM insieme al Comune di Floresta organizza un pellegrinaggio alla “Cappella delle Tre Vergini”, una suggestiva chiesetta in pietra immersa nella straordinaria natura del Parco dei Nebrodi.

La chiesetta ricade nel territorio di Tortorici,ed è luogo sacro e particolarmente caro agli abitanti del posto che ogni anno vi si recano in visita.

Durante il pellegrinaggio, prima di giungere alla Cappella, gli escursionisti potranno far sosta in un’altra chiesa adiacente per celebrare la messa a cui seguirà un piacevole rinfresco.

IL PROGRAMMA

Ore 5:45

Ritrovo partecipanti a Floresta in piazza Umberto I.

Ore 6:00

Inizio escursione.

Partiremo dal centro di Floresta per dirigerci verso il sentiero naturalistico che ci condurrà alla Cappella delle Tre Vergini – spiega l’assessore comunale florestano Giuseppe Calabrese, aggiungendo parlando della meta della passeggiata – . Questo luogo prende il nome da una  leggenda che narra della tragica uccisione di tre sorelle, avvenuta esattamente nel luogo dove oggi sorge l’edificio sacro”.

Molto particolare e curiosa è anche la presenta all’interno della Chiesa di un pozzo dalle acque sulfuree che la tradizione popolare racconta siano miracolose.

Il percorso sarà per buona parte allo scoperto con l’andata principalmente in discesa e il ritorno in salita.

Gli ambienti naturali che si potranno osservare durante il tragitto sono rappresentati da aree di pascolo che si alterneranno a boschi di querce, alcune delle quali di età secolare e dalle straordinarie dimensioni.

Ritornando al programma.

Intorno alle 09:30 

gli escursionisti arriveranno alla chiesa per assistere alla celebrazione della messa e successivamente si sposteranno per visita la Cappella, meta del viaggio.

Dopo una sosta ristoratrice si riprenderà la via del ritorno,  percorrendo a ritroso lo stesso sentiero fatto all’andata.

Per il ritorno ci sarà comunque la possibilità di un passaggio con mezzi fuoristrada per chi ne avesse bisogno.

Grado di difficoltà:

Medio (EE)

Lunghezza:

20 km A/R

Altitudine max:

1263 m s.l.m.

Dislivello:

400 m

Durata:

7-8 h

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI

Consigliato di indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 2 lt d’acqua a persona, k-way, cappello, maglietta di ricambio, crema protettiva per il sole.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi all’escursione è possibile contattare la guida al numero di telefono 3202281888 (Elisa).

Per informazioni relative, invece, al pellegrinaggio contattare l’Assessore del comune di Floresta al numero di telefono  3339272956 (Giuseppe).

COSTI

Escursione gratuita offerta dal comune di Floresta

 

PRENOTAZIONI

Le prenotazioni vanno effettuate via mail all’indirizzo escursioni@associazionepfm.it o tramite messaggio whatsapp al numero 3313457538.

Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE al Pellegrinaggio da Floresta alla Cappella delle tre Vergini, indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e CITTà  DI PROVENIENZA).

 

30 Luglio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist