FOTOGRAFIA – Lo sguardo sulla città ottocentesca Milano 1839 – 1899
Cultura

FOTOGRAFIA – Lo sguardo sulla città ottocentesca Milano 1839 – 1899

Schermata_2010-12-08_a_16.53.52

di Luca Matarazzo.

a cura di Silvia Paoli, Sale Panoramiche del Castello Sforzesco

Schermata_2010-12-08_a_16.55.34Una lunga rampa di scale precede l’ingresso alla mostra, in coda, incredibile ma vero, puoi sentire ancora qualche anziano parlare in dialetto.

Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la mostra presenta per la prima volta in maniera organica il rapporto tra la fotografia e i mutamenti che hanno investito, nel corso dell’ottocento, la città di Milano.

Un’indagine capillare svolta soprattutto sui preziosi fondi fotografici del Civico Archivio Fotografico di Milano, fondato nel 1933 al Castello Sforzesco, istituto che conserva una delle più importanti raccolte italiane di fotografie, datate dal 1839 ai giorni nostri, fatta oggetto di catalogazione scientifica e di valorizzazione da più di dieci anni.

Altre opere in mostra provengono da prestigiosi istituti milanesi, come la Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” e l’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, al Castello Sforzesco, e l’Accademia di Belle Arti di Brera, che fu subito interessata al nuovo mezzo fotografico e costituì una delle più antiche e preziose collezioni di fotografie.

L’indagine ha coinvolto anche le fonti dell’epoca, manoscritte e a stampa, per fare emergere nella sua ampiezza la storia della fotografia milanese e dei suoi protagonisti.

Schermata_2010-12-08_a_16.57.06L’esposizione si apre sul confronto con le incisioni, qui suggestivamente accostate a stampe all’albumina di datazione più tarda, caratterizzate dal medesimo impianto prospettico, a segnare una continuità, lungo tutto il secolo, nella raffigurazione dei più celebrati monumenti cittadini.

Seguono poi diverse sezioni dedicate ai principali luoghi milanesi, dai monumenti più carichi di storia come il duomo o le numerose chiese della città, fino ad edifici di nuova costruzione (uno su tutti la Galleria Vittorio Emanuele II) alle vedute fotografiche dei grandi fotografi professionisti, tra cui basta fare i nomi di Alessandro Duroni, Luigi Sacchi, Pompeo Pozzi, Giulio Rossi, Hippolyte Deroche e Francesco Heyland.

La mostra, attraverso una selezione di più di duecento fotografie, mira a fare emergere una storia rimasta per lungo tempo in ombra, assorbita spesso da una troppo facile inclinazione al ricordo sentimentale del tempo che fu, teso a relegare la fotografia ai margini della cultura figurativa e a ridurla a mero apparato illustrativo. Si è così voluto rovesciare il punto di vista sull’argomento, proponendo all’attenzione del pubblico “l’oggetto” fotografia in tutta la sua pregnanza di significati, non riconducibili alla mera documentazione né tanto meno all’individuazione esclusiva di presunti valori estetici, nella consapevolezza che la fotografia sta in un “altrove”, a metà tra documento e opera, senza nulla escludere dell’uno o dell’altra, ma senza nemmeno poter essere soltanto l’uno o l’altra.

Le foto mostrano una Milano inedita, ormai estinta, e mai raccontata, come raramente è visibile nelle architetture moderne, una città che si è rifatta il trucco un secolo e mezzo fa, per farsi trovare bella ed importante per la nuova Italia appena nata.

Milano, Sale Panoramiche del Castello Sforzesco

29 ottobre 2010 – 10 gennaio 2011

Martedì – domenica lunedì chiuso ore 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30

(ultimo ingresso ore 16.30)

Ingresso gratuito

14 Dicembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist