Cronaca

GALATI MAMERTINO –  3,1 milioni di euro per la sicurezza del territorio

Il Comune di Galati Mamertino è tra gli otto comuni siciliani che hanno ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico.

Grazie a un finanziamento di 3,1 milioni di euro, sarà possibile consolidare e mettere in sicurezza l’area del centro abitato di Galati Mamertino, garantendo maggiore protezione e tutela per i cittadini.

Un progetto di grande rilevanza per il territorio

Il piano di intervento prevede la messa in sicurezza della zona centrale della cittadina, in particolare l’area che si estende da Via Giardino fino a sotto il Castello. Quest’area, identificata nel Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) con il dissesto 016I-5GM-201, è stata più volte segnalata dall’Amministrazione Comunale alle autorità competenti. Grazie a precedenti finanziamenti, il Comune ha potuto effettuare studi geologici approfonditi e predisporre un progetto definitivo.

Le dichiarazioni del Sindaco Vincenzo Amadore

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Amadore: “Essere tra gli otto comuni siciliani finanziati è motivo di orgoglio per la nostra cittadina. Grazie a questo intervento potremo mettere in sicurezza un’area particolarmente rilevante, prevenendo situazioni di rischio e garantendo maggiore tranquillità ai cittadini. Un grande risultato frutto della sinergia tra le istituzioni e del costante impegno nella ricerca di fondi per migliorare il nostro territorio.”

L’esecuzione degli interventi previsti avrà un impatto positivo non solo sulla sicurezza ma anche sulla valorizzazione del centro storico e dell’intero paese. L’area interessata, infatti, ha un’importante vocazione turistica e racchiude alcuni degli elementi più significativi, sia dal punto di vista tipologico che morfologico, dell’abitato galatese. Il miglioramento della sicurezza e della fruibilità di queste zone contribuirà alla rivitalizzazione del tessuto urbano e sociale.

Ringraziamenti e prossimi passi

Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Presidenza della Regione Siciliana e all’Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico. Un plauso particolare è stato indirizzato all’Onorevole Bernardette Grasso per il suo prezioso interessamento, nonché all’Ufficio Tecnico Comunale e ai vari tecnici ed esperti che hanno collaborato con l’Amministrazione per il raggiungimento di questo importante obiettivo.

L’Amministrazione Comunale collaborerà attivamente con la Struttura Commissariale incaricata della realizzazione dei lavori, assicurando il massimo supporto e monitorando attentamente i tempi di esecuzione degli interventi.

Un passo significativo per la sicurezza e il futuro di Galati Mamertino, che grazie a questo finanziamento potrà affrontare in modo concreto le criticità idrogeologiche e garantire una migliore qualità della vita ai suoi cittadini.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

18 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago