Attualita

GIARRE – Giornata dedicata alla sensibilizzazione del bullismo

Si è svolta a Giarre, nel catanese, la giornata dedicata al tema del bullismo, con la presenza di tv isolane e testate giornalistiche.

L’evento è stato promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Angelo D’Anna, con la collaborazione dell’assessore alla cultura Lionti e della giornalista Patrizia Tirendi.

Ospite d’onore l’attore e regista palermitano Angelo Faraci, il quale ha evidenziato il grave problema del bullismo presente negli adolescenti, evidenziandolo per mezzo del suo progetto cinematografico sul sociale “Don’t be Silent”, un cortometraggio sulla piaga sociale del bullismo, sul femminicidio e sull’omofobia, che gli ha fatto assegnare un riconoscimento da parte del Comune ospitante (Giarre).

Grande è stata l’emozione di Faraci durante la premiazione e forte il suo pensiero espresso in merito ai giovani, i quali sono stati sensibilizzati, dal medesimo regista, al culto di tutto ciò che è legale, stimolandoli abolire il silenzio di cui porta il titolo il suo interessantissimo cortometraggio “Non restare in silenzio”! Il film oggi sta concorrendo a svariati festival e concorsi italiani ed internazionali anche e soprattutto di matrice Rai. Questo è un periodo molto florido per l’attore Angelo Faraci, che lo vedrà a giorni protagonista in Tv per lo spot italiano della Creò Kitchen e insieme a lui vi saranno pure gli attori della sua agenzia.

Alla manifestazione, cerimonia del premio che è stato assegnato al regista Faraci dal Comune di Giarre, era presente tutto il cast dell’dell’agenzia produzione: “Ancora cinematografica/Club Lando Buzzanca, Della Valle” e nello specifico il bravo sceneggiatore bagherese, Giuseppe Romano; il direttore di fotografia Christian La Piana; l’assistente di produzione/segretaria di dizione, Rosaria Lo Porto; la compositrice delle musiche Sarah Ricca; l’amministratore dell’agenzia e attrice di “Dont’t be Silenti, Maria Antonina Macaluso e gli attori: Gabriella Giuffrida, protagonista del film, al primo esordio, Yvonne Messina, Giorgia Mangano, Alisea Catanzaro, Ilaria Adornetto, Ausilia Patanè, Rosalinda Di Lorenzo, Davide Sardina, Alessia Leotta, Giorgia Mangano.

Salvatore Bucolo

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

18 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago