Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Iniziate a San Giorgio le operazioni di trasferimento del palischermo Santa Rita

Il palischermo “Santa Rita” sarà trasferito nei locali del palazzetto dello sport

Sono iniziate stamattina le operazione di trasferimento del palischermo “Santa Rita” dalla zona dell’arenile di San Giorgio di Gioiosa Marea ai locali del palazzetto dello sport. Sistemazione temporanea in attesa della collocazione definitiva nell’area museale che sarà realizzata nei pressi dell’ex tonnara. L’intervento è piuttosto delicato per le condizioni del relitto e durerà alcuni giorni.

Stamattina erano presenti il Sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia, il vicesindaco Salvatore Salmeri, l’Assessore Teodoro Lamonica e, in rappresentanza dell’intero Consiglio Comunale, il presidente dell’assemblea cittadina Gabriele Buttò e la consigliere Adelaide Puglia. A coordinare le operazioni di spostamento, il Dirigente architetto presso Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina Antonino Spanò Greco e gli altri funzionari della Soprintendenza Osvaldo Prestipino Giarritta e Claudio Casamento. Presenti anche i rappresentanti della locale Pro Loco e dell’associazione Italia Nostra, oltre ad alcuni cittadini.

“Le operazioni andranno avanti con grande attenzione nei prossimi giorni, ma quello di oggi è un momento importante, atteso da tempo da parte dell’intera comunità di San Giorgio – ha commentato il Sindaco Giusi La Galia. Il palischermo costituisce la più rilevante e straordinaria testimonianza dell’antica tonnara che rappresentava un tempo il cuore pulsante dell’attività economica di questo territorio. Il trasferimento del palischermo nei locali del palasport è necessario per strapparlo alle intemperie, ma è solo temporaneo: l’obiettivo è quello di realizzare un museo che custodisca tutti i reperti della tonnara e dell’intera cultura marinara. Spero che tanti ragazzi delle scuole possano venire ad ammirare e studiare questi resti che sono parte della memoria storica di questo territorio e che devono essere adeguatamente valorizzati – ha affermato ancora il Sindaco La Galia – per diventare elemento di attrattiva e di crescita economica”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

3 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

8 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

8 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

11 ore ago