“Il ritorno della carovana del Giro d’Italia e’ una festa, per tutta la Sicilia sportiva, che la Regione sostiene, in questa tappa che coincide con il 65° anniversario dell’Autonomia siciliana”.
“Le rassicurazioni del direttore della corsa, Zomegnan, sul regolare svolgimento della tappa, nonostante le difficolta’ create dalla pioggia di cenere vulcanica dei giorni scorsi, ci confortano ampiamente”.
Lo dice Daniele Tranchida, assessore al Turismo e allo Sport della Regione siciliana, che domenica 15 maggio sara’ presente alla partenza
della tappa Messina – Etna del Giro d’Italia.
“Un appuntamento – continua Tranchida – che fa, ancora una volta, la nostra regione teatro di un grande evento sportivo, offrendo ai tanti appassionati del ‘pedale’ di tutto il mondo, grazie alla diretta televisiva e alla massiccia presenza di giornalisti, lo spettacolo dei meravigliosi scenari in cui si correra’ la tappa del Giro, da Messina all’Etna.
L’auspicio e’ di vedere primeggiare i ‘nostri ciclisti’, dal messinese Nibali al palermitano Visconti, che correranno sulle strade di casa, col grande sostegno degli appassionati siciliani. Una giornata di sport e di festa, che sara’ una straordinaria occasione di promozione turistica per i territori attraversati dalla comitiva rosa.
Sicilia e ciclismo e’ un binomio che da sempre suscita emozioni e suggestioni, che si ripeteranno in occasione della settimana tricolore di giugno, nelle province di Messina e di Catania”.