Il Gospel Project nella Chiesa Madre dell’Annunziata
Si chiude in grande stile la rassegna gospel che ha reso ancora più magico il Natale brolese.
Domenica 5 gennaio, alle ore 19:00, la Chiesa Madre dell’Annunziata ospiterà il concerto conclusivo del festival, con l’esibizione del coro Gospel Project, uno dei gruppi più significativi della scena gospel italiana. L’ingresso è gratuito e l’evento promette di regalare emozioni indimenticabili.
Il Gospel Project: 30 Anni di Musica e Spirito
Fondato a Palermo nel dicembre del 1994, il Gospel Project è un coro interconfessionale che riunisce coristi di diverse nazionalità e confessioni religiose. Con membri provenienti da paesi come Costa d’Avorio, Capo Verde, Isole Mauritius, Stati Uniti, Francia, Germania, Ghana, Danimarca e Austria, il gruppo rappresenta un mosaico culturale e spirituale unico. Al suo interno, convivono cristiani cattolici, luterani, evangelici e valdesi, uniti dall’amore per il canto e dal desiderio di diffondere il messaggio del Vangelo (Gospel) con un tocco tutto mediterraneo. Il coro, composto da 44 elementi di cui 24 solisti, spazia nel suo repertorio tra i brani gospel e spiritual, tradizionali e moderni, interpretati con passione e profonda spiritualità.
Il Gospel Project vanta partecipazioni a importanti eventi nazionali e internazionali, tra cui:
- Loreto, in occasione dell’incontro “I giovani incontrano l’Europa” alla presenza del Papa.
- Milano Gospel Festival, con il progetto “Pane per Betlemme” (giugno 2003).
- Collaborazioni con artisti del calibro di Antonello Venditti, Joe Castellano Blues Band, Harriet Lewis, i Pooh, e Lina Sastri.
- Partecipazione a programmi televisivi su Canale 5 e a eventi organizzati dalla Fondazione Fonopoli di Renato Zero.
- Esibizioni memorabili ai festival jazz e gospel, tra cui il Jazz Seacily Festival (2011), al fianco di artisti come Rodney Bradley, Gregory Hutchinson, John Webber e Sandro Gibellini.
Nel 2006, il coro ha ricevuto il prestigioso premio internazionale “Oscar del Mediterraneo” per la musica gospel.
La rassegna gospel, organizzata sotto la direzione artistica di Sergio Camuti per Music Art, con il patrocinio dell’assessorato regionale al turismo diretto dall’onorevole Elvira Amata, è stata fortemente voluta dall’assessore al turismo di Brolo, Nuccio Ricciardello.
“È stata una scommessa vinta – ha dichiarato Ricciardello – vedere la chiesa gremita di persone per ascoltare queste melodie è stato motivo di grande orgoglio. È un buon viatico per alzare ancora di più la qualità del festival gospel, perché il nostro territorio e i nostri cittadini meritano eventi di questo livello”.
Dopo il successo dei primi appuntamenti, il concerto del Gospel Project promette di essere una conclusione perfetta per questa edizione del festival.