IL MONDO DELLE CRIPTOVALUTE – Quali previsioni sul futuro?
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

IL MONDO DELLE CRIPTOVALUTE – Quali previsioni sul futuro?

Criptovalute, fare previsioni su questo mercato è molto complicato

Le criptovalute hanno determinato un cambiamento radicale nell’economia globale, con particolare riferimento al settore finanziario, influenzando notevolmente le modalità di scambio di beni, servizi e ogni attività finanziaria. Il boom registrato nel 2021, legato anche alla crescita dell’inflazione, è diventato un effetto inevitabile delle politiche monetarie delle banche centrali.

Ciononostante, quando si parla di criptovalute, fare previsioni su questo mercato è molto complicato, visto che si tratta di un mercato ancora giovane e poco tecnico. La cosa certa è che, almeno in questo momento, la situazione non è delle migliori: Binance, la più grande piattaforma del mondo di trading di criptovalute, ha annunciato di aver momentaneamente sospeso i prelievi di bitcoin che al momento cedono il 14% trattando a 23,650 dollari.

Il Ceo di Binance, Changpeng Zhao, ha indicato la causa del provvedimento in una “transazione bloccata” che sta creando arretrati nel normale flusso delle attività. Quello da poco iniziato, infatti, è un periodo nero per le criptovalute. Bitcoin scivola sotto i 25.100 dollari, il valore più basso negli ultimi 18 mesi, arretrando del 12% a 24.137 dollari.  Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione, perde il 17% a 1.222 dollari. Ma è l’intero comparto delle cripto ad affondare con una contrazione del market cap del 11,6% sotto i mille miliardi di dollari.

Il Centro Study Moneyfarm ha analizzato al dettaglio la situazione all’interno di un articolo sulle previsioni future delle criptovalute. Dallo studio è emerso sostanzialmente che se fare previsioni nel breve periodo è già abbastanza difficile, le criticità aumentano se vogliamo spingere il nostro sguardo verso i prossimi 4-5 anni.

Per fare previsioni sulle criptovalute in vista del 2025, è doveroso essere cauti, anche se è altamente probabile che il Bitcoin continuerà progressivamente la sua ascesa.  Alcuni analisti azzardano che la regina delle criptovalute potrebbe anche toccare quota 120.000 dollari entro il 2025. Uno scenario così roseo potrebbe essere favorito da interventi istituzionali che mirano a favorire le negoziazioni delle criptovalute.

Fare previsioni sui prezzi è, secondo gli esperti, comunque utile e rappresenta un buon metodo per studiare da vicino le particolarità di questi asset finanziari unici nel loro genere. Ragionare in un’ottica di lungo periodo è infatti consigliabile a maggior ragione per le criptovalute, allo scopo di minimizzare i rischi legati alla volatilità e instabilità di questo mercato.

7 Luglio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist