News

VISIONI CHE MISTIFICANO? – Al Salone del libro, la Puglia pubblicizza se stessa con un’immagine della Sicilia

Notizia ghiotta e interessante quella che fa venir fuori il giornalista Alberto Samonà nel suo articolo su Isola & Isole.  Ci ricama un po su, dà delle spiegazioni, logiche e coerenti, nessun “furto” o errore degli allestitori, ma  questo non ci esime di riderci sopra. La gigantografia scelta per pubblicizzare la regione Puglia al Salone internazionale del libro di Torino ritrae le gole dell’Alcantara, uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia. Questo è un fatto.

 

Scrive Samonà  che si trova al Salone internazionale del libro di Torino non solo come giornalista ma anche come addetto ai lavori e scrittore che quest’anno la regione ospite è la Puglia.
E, nelle sale del Lingotto, un grande stand pubblicizza la bella penisola del Sud Italia, con varie foto di diversi luoghi memorabili di questa solare e accogliente terra.

“Puglia, terra di sogni e di visionari” recita lo slogan riprodotto sulla parete dello stand pugliese, sotto il quale campeggia una gigantesca fotografia con un bellissimo scenario naturalistico…

Visionari recita lo slogan, e qui si potrebbe aggiungere anche altro in quanto quell’immagine “in realtà ritrae le gole dell’Alcantara, uno dei luoghi più suggestivi della… Sicilia!”.

E il giornalista, basito si chiede…

Trattasi di disattenzione?

Di malafede?

di … “Visioni”?

Poi, da attento cronista e logico ricercatore di Verità, si da anche una risposta…

Probabilmente niente di tutto questo: Infatti, l’immagine gigante ritrae una scena del film “Il racconto dei racconti” (Tale of tales) di Matteo Garrone, nella quale compare la figura del “drago marino“.

E all’ingresso dello stand della Puglia è stata posizionata proprio la grande scultura originale (realizzata da un artista pugliese) raffigurante il drago protagonista della scena girata in Sicilia (ma per la cronaca altre scene del film hanno avuto come location la puglia).

E così, chi ha deciso l’allestimento dello spazio della Regione Puglia deve aver pensato di associare al pugliesissimo drago “in carne e ossa” anche l’immagine della scena del film, nella quale il re di Selvascusa è immortalato con in dosso una corazza da palombaro, mentre si immerge nelle acque per catturare il mostro marino.

E così, a far compagnia al dragone “made in Puglia” al Salone torinese, – conclude l’articolo di Samonà – ecco spuntare magicamente le gole dell’Alcantara, con le loro acque gelide, indimenticabili per tutti i turisti che hanno scelto quale tappa delle loro escursioni estive questo splendido scenario della Puglia…

Pardon, della Sicilia!

La foto in basso con il dragone, è tratta dalla pagina Facebook WeAreinPuglia

per leggere l’articolo di Isola & Isole

http://www.isolaeisole.com/2016/05/13/salone-del-libro-la-puglia-pubblicizza-stessa-foto-della-sicilia/

E tornando al Salone.

Qui la Regione ospite di di quest’anno vuole mettere in mostra tutte le sue caratteristiche, “riempiendo le teste di libri” in tutti i sensi.

Al Salone del libro di Torino la Puglia è presente con due aree distinte, 37 editori locali e oltre 80 eventi, tra cui gli appuntamenti già molto apprezzati su Aldo Moro con l’attore Robero Herlitzka e quelli con Al Bano e Checco Zalone.

E oltre che con volumi, proposte e l’immancabile cucina, la promozione degli stand pugliesi conta su una speciale opera d’arte partecipata: è la ‘Biblioteca particolare’ di Agostino Iacurci.

L’installazione è costituita da due librerie a forma di testa riempite dai libri che i visitatori stanno donando o addirittura che stanno costruendo con carta riciclata, grazie ai laboratori di rilegatura artigianale a cura di Libri Finti Clandestini.

Alla fine del Salone, che va avanti fino al 16 maggio, l’opera verrà donata alla città di Torino.

In bella mostra, come si legge sopra, il modello del drago acquatico del Racconto dei racconti, il film di Matteo Garrone girato anche a Castel del Monte e vincitore di sette David di Donatello.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

12 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

17 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

19 ore ago