Il prossimo 27 novembre, nel salone parrocchiale di Gliaca di Piraino, gentilmente concesso dal parroco Antonio Mancuso
CENTO IDEE PER CRESCERE
alle ore 16:00 genitori, nonni, zie, pediatri, psicologi e professionisti del mondo dell’ infanzia, incontreranno il pediatra dott. Sergio Conti Nibali e la pedagogista dott.ssa Chiara Borgia per rispondere a: cosa ha bisogno un bambino per crescere? e di cosa, invece, non ha bisogno?
Queste sono le domande di cui hanno parlato nel proprio libro partendo dal presupposto: “Non esiste una ricetta per fare il genitore”.
CENTO IDEE PER CRESCERE
CENTO IDEE PER CRESCERE di UPPA è il titolo del manuale per genitori che non dà ricette facili, ma consigli utili. Questo progetto è nato in occasione dei vent’anni di attività di UPPA MAGAZINE, di cui la dott.ssa Borgia è direttrice, una rivista bimestrale scritta da professionisti per genitori. I temi trattati nel magazine che vanno dalla medicina all’educazione, dalla alimentazione alla psicologia, sono stati scritti da pediatri, psicologhe, educatrici, pedagogiste e maestri, senza giudizi morali, ma solo fatti, studi e informazioni scientifiche.
E tutto ciò viene riproposto in questo manuale con 100 suggerimenti che riferiscono:
idee sullo sviluppo psicomotorio
consigli sull’educazione emotiva
cose da sapere su alimentazione e salute
raccomandazioni sullo sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
“Dai il buon esempio con il tuo comportamento” è la ventinovesima idea suggerita e l’ha fatta propria l’AVIS Sant’Angelo che sarà presente all’incontro, perché LA DONAZIONE è sicuramente un buon esempio da dare.
Negli stessi locali dalle 8:00 alle 11:30 si terrà una “Giornata di donazione sangue”
Il programma e gli interventi
Porgeranno i loro saluti Padre Antonio Mancuso, parroco della parrocchia di Gliaca,
il sindaco di Piraino avv. Salvatore Cipriano e l’assessore ai servizi sociali del comune dott. Mario Raffaele.
Interverrà Marisa Briguglio, coordinatrice provinciale Messina RCS
Modererà la psicologa Marilena Foti, riferimento civico del Comune di Piraino.
L’organizzazione dell’evento è stato voluto dalla pediatra dott.ssa Mimma Repici e supportato da Susanna Sapienza.
nota per la stampa