Attualita

ITALIA NOSTRA – Domenica 29 a Patti “Musica per la Cultura”

Raccolta fondi per il restauro dei costumi storici del Senato pattese

Domenica 29 maggio, alle ore 21, presso il Convento di San Francesco, con il patrocinio del Comune di Patti, Italia Nostra Presidio Nebrodi organizza, nell’ambito del Maggio musicale, un concerto di musica classica denominato significativamente La Musica per la Cultura. L’evento culturale è, infatti, finalizzato alla raccolta fondi per il restauro dei costumi storici della Gala del Senato pattese, istituito da Ferdinando III con il diploma del 10 luglio 1806.

Nell’occasione si esibirà il duo formato da due giovani talentuosi musicisti: Sabrina Percacciolo al flauto e Marco Zàppia al pianoforte, con musiche di G.Faurè, F.Poulenc, B.Godard, L.Ganne, C.Chaminade.

Italia Nostra Presidio Nebrodi invita i cittadini a partecipare con un contributo libero. La somma raccolta verrà interamente devoluta al restauro di queste importanti testimonianze del patrimonio culturale cittadino.

A seguito della segnalazione nel settembre scorso di Italia Nostra alle istituzioni sulla necessità di intervenire al più presto per restaurare le livree e gli arredi del Senato pattese, in grave stato di degrado, la Soprintendenza aveva sollecitamente risposto effettuando la catalogazione dei costumi. Nel dicembre scorso il progetto di democrazia partecipata, presentato da Italia Nostra e dalla Banca del Tempo, che prevedeva il restauro di tutti i costumi e arredi del Senato pattese, era tato approvato dal Comune insieme agli altri progetti di democrazia partecipata, prevedendo un impegno di spesa relativo al drappo senatorio, attualmente esposto presso la sala del Consiglio Comunale e a due dei sette costumi storici. L’Associazione in questi mesi ha lanciato un appello a tutte le Associazioni e alle scuole per una raccolta fondi finalizzata al restauro integrale di questi beni culturali.

L’obiettivo dell’iniziativa di domenica, da parte di Italia Nostra, con l’organizzazione del concerto di musica classica è proprio quello di riuscire, con le somme raccolte con il contributo delle scuole, della Pro Loco, del mondo della Cultura e dei singoli cittadini, a completare il restauro  di tutti i costumi storici e arredi della Gala del Senato storico pattese per poterli esporre nella loro totalità in una mostra permanente fruibile a visitatori, turisti e studiosi e far finalmente rivivere una pagina importante della storia della città di Patti.   

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

18 ore ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

18 ore ago

FICARRA 4.ZERO – Aria di Natale: i Commercianti promuovono gli acquisti che valorizzano il territorio

A Ficarra si respira un’aria di Natale speciale, fatta di tradizioni, sapori e solidarietà verso…

18 ore ago

MESSINA AD ATREJU – Presente!

La delegazione messinese e nebroidea di Fratelli d’Italia ad Atreju,: “Un'occasione unica per la crescita…

18 ore ago

PD MESSINESE – Domenico Siracusano: “Serve una pacificazione vera e unitaria”

Domenico Siracusano, esponente del Partito Democratico, è intervenuto con una dichiarazione sulle recenti vicende legate…

19 ore ago

GIOIOSA MAREA – Sotto l’Albero la polizia municipale trova l’auto nuova

Consegnata l’auto in dotazione alla Polizia Municipale e acquistata nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure”. (altro…)

19 ore ago