LA FOTO – Surreal
Arte Moda Viaggi, Attualita, Fotonotizie, In evidenza

LA FOTO – Surreal

Dalla pagina social Minimal and More. la foto è di Marzia Marpicati

Splendida  “intuizione”  dell’artista.

Un’Immagine che sfida la realtà

Nel panorama dell’arte contemporanea, la fotografia surrealista continua a catturare l’immaginazione del pubblico, sfidando le convenzioni visive e stimolando riflessioni profonde. Un esempio emblematico di questa tendenza è rappresentato da “Surreal”.

L’immagine in questione presenta una scena che, a prima vista, appare familiare, ma che, a un’analisi più attenta, rivela elementi incongruenti e sorprendenti. Questa tecnica, tipica del surrealismo fotografico, mira a destabilizzare la percezione dello spettatore, invitandolo a esplorare nuove interpretazioni della realtà.

Artisti come Erik Johansson hanno perfezionato questa forma d’arte, combinando fotografie reali con manipolazioni digitali per creare mondi immaginari che, pur sembrando plausibili, sono frutto di una meticolosa costruzione artistica. Johansson, ad esempio, è noto per le sue composizioni che fondono paesaggi reali con elementi fantastici, creando immagini che sfidano le leggi della fisica e della logica.

“Surreal” si inserisce in questo filone, offrendo una rappresentazione visiva che stimola la curiosità e l’immaginazione. Attraverso l’uso sapiente della composizione e forse della manipolazione digitale, l’immagine invita lo spettatore a interrogarsi sulla natura della realtà e sull’influenza della percezione nella costruzione del nostro mondo interiore.

In un’epoca in cui le immagini sono onnipresenti e spesso consumate superficialmente, opere come “Surreal” ci ricordano il potere evocativo della fotografia e la sua capacità di trascendere il visibile per esplorare le profondità dell’inconscio.

Brava l’autrice dello scatto “rubato” su facebook.

14 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist