Un vero e proprio portale, intuitivo, graficamente curato, ve lo segnaliamo perchè è da mettere tra i “preferiti”.
Il sito è stato voluto dalla Regione Siciliana, guarda anche all’innovazione tecnologica, per esempio offre l’opportunità di poter vedere, in questi giorni, il video Sicilia. Mito in un’isola di luce.
Lo si può guardare inquadrando con l’obiettivo del cellulare (se dotato di accesso ad internet) il codice QR.
Il portale è attualmente così strutturato.
L’isola infinita
Il mare e le isole
Parchi e riserve di Sicilia
La Sicilia a tavola
Isola aperta tutto l’anno
Terme e Benessere
Dove dormire
Trasporti
Eventi
Notizie utili
Itinerari
Photogallery
Brochures
Comuni e Località
Agenzie di Viaggio
Cartografia
Diritti del Turista
Meteo
Link Utili
Contatt
Dentro ogni sezione, notizie, date, riferimenti.
Nel dettaglio:
PRIMO PIANO
e Le principali mete turistiche siciliane
“Quanti non hanno vagheggiato almeno di conoscerla? Pochi o nessuno; tanto è universale la fama della sua bellezza, tanto il ricordo di essa va unito alla storia delle più diffuse civiltà” …
Accoglienza siciliana
Per aiutarvi a programmare il vostro soggiorno in Sicilia, ecco un database che comprende tutta la gamma dell’offerta delle strutture ricettive dell’isola. Alberghi, B&B, residence, agriturismo, villaggi turistici e anche pensioni, stanze in affitto etc. nelle province di Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Catania, Messina, Siracusa e Ragusa.
Parchi avventura
Quando il richiamo del verde supera quello del blu… ecco che arriva il momento di concedersi una giornata o due di relax tra alberi e monti. In Sicilia la scelta di parchi e riserve naturali non manca e se poi si vuole accontentare anche i ragazzi e lanciarsi con loro in un’avventura in piena sicurezza tra ponti tibetani e liane, ecco il momento di andare al parco avventura…
golf
Golf in Sicilia
Per chi ama il golf, la Sicilia offre campi e strutture ricettive “dedicate” dislocate in più punti dell’isola per abbinare un soggiorno sportivo alla visita dell’isola.
La manna
Meraviglie di Sicilia: La manna.
La manna è una linfa che sgorga dall’incisione fatta sul frassino dalla mano abile dei frassinicoltori detti “ntaccaluori” di Pollina e Castelbuono che, unici al mondo conservano gelosamente l’antica sapienza necessaria per rinnovare tutti gli anni il miracolo della manna.
Bandiere blu 2011 Legambiente
Migliora ancora nella classifica delle località costiere per le migliori vacanze estive la Sicilia, che conquista il secondo posto con l’Isola di Salina (Messina) e vede sventolare le 5 vele anche a San Vito Lo Capo (Trapani) e Noto (Siracusa). New entry siciliana anche tra le 4 vele con l’agrigentina Siculiana.
Arca dei suoni
Memorie di Sicilia, dove la nostra Storia ha avuto inizio
“Arca dei Suoni” è un progetto che inaugura un nuovo sistema di archiviazione e condivisione dei beni culturali “intangibili”, ha come scopo la valorizzazione delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, dei suoni, delle conoscenze e dei saperi della Sicilia, attraverso il concorso dei cittadini e delle comunità locali. Il progetto, che offre gia un ampio repertorio di files audio e video, è curato dal Centro Regionale Catalogo – Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana.
Mappa letteraria di Palermo
Il progetto si propone di realizzare la costruzione di uno spazio Internet dove, mediante una serie di interconnessioni ipertestuali, il fruitore venga messo in grado di informarsi su quei punti della città e del territorio ad essa limitrofo che sono stati oggetto di testi letterari.
EVENTI
Sicilia 365 giorni all’anno
La Sicilia ti dà il benvenuto 365 giorni all’anno, perché in Sicilia ogni giorno hai un appuntamento con tradizioni e sapori, riti e suggestioni, spettacoli e meraviglia, sport ed energia, teatro e incanto, musica ed emozioni. Lasciati sorprendere dagli scenari unici e irripetibili che solo la Sicilia può offrirti tra le antiche memorie di una terra ricca di storia e le espressioni artistiche contemporanee.
Festival di Morgana 2011
Dal 4 al 20 novembre. “I Fili dell’Opera” è il titolo della XXXVI edizione del festival che unisce la tradizione del teatro delle marionette con riduzioni di opere liriche curate delle più prestigiose compagnie di teatro di figura. Parteciperanno al Festival la Marionettistica Carlo Colla e Figli di Milano, la Marionettistica Fratelli Napoli di Catania, la viennese Salzburger Marionettentheater e il Prague National Marionette Theatre della Repubblica Ceca.
Settimana di Musica Sacra – Monreale
La Settimana di Musica Sacra di Monreale, giunge quest’anno alla sua 54^ edizione, ed è fra le poche del settore a potere vantare una così longeva tradizione. Affidata alla direzione artistica del M° Giuseppe Cataldo, dopo gli ultimi due anni a cura della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, la manifestazione si svolgerà dal 24 novembre al 4 dicembre 2011. Il programma tradizionale delle esecuzioni prevede concerti orchestrali e corali e recital organistici oltre ad esibizioni solistiche dei più apprezzati specialisti nel repertorio della musica sacra. Notevole negli ultimi anni l’attenzione alla produzione sacra contemporanea.
Il circuito del Mito
Manifestazione organizzata dall’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti. Centosettanta produzioni per 600 serate da luglio ad ottobre in luoghi suggestivi dell’isola: dai fari alle piazze storiche, ai castelli. E ancora: aree archeologiche, antichi mulini, cantine borboniche e chiese.
Itinerari di Federico II in Sicilia
Il regno di Federico II di Svevia tra Puglia, Calabria e Sicilia. Itinerari, percorsi, eventi e località legate al nome di questo sovrano detto “stupor mundi” per la sua grandezza.