L’ETNA TREMA – alle 11,39 la scossa è stata di magnitudo 2.3
Cronaca Regionale

L’ETNA TREMA – alle 11,39 la scossa è stata di magnitudo 2.3

Anche se lieve, la scossa di terremoto, di stamani si inserisce nello sciame simico che in questi giorni interessa tutta la Sicilia.

etna1Gli strumenti l’hanno registrata alle ore 11:39:28 italiane e localizzata nel distretto sismico Etna, ad una profondità di 10.5 km. tra Francavilla Di Sicilia, Malvagna, Moio Alcantara, Motta Camastra, Roccella Valdemone, Castiglione Di Sicilia  e Linguaglossa (quest’ultimi due centri ricandenti nel catanese).

La scossa non ha prodotto alcun danno né allarme tra la popolazione.

Intanto l’attività sismica in atto in Sicilia e nel mare Tirreno non si arresta. In nottata un movimento di lieve entità è stato registrato al largo della Costa palermitana interessando comuni come Altavilla Milicia, Altofonte, Bagheria e Borgetto.

Si è trattato di una scossa di terremoto di magnitudo 2.3, registrata alle ore 3:31:52 italiane, avvenuto ad una profondità di 3.6 km, in mare aperto. 

28 Aprile 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist