LUCA FRONTINO – Domenica l’apertura, a Ficarra, del Comitato Elettorale
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

LUCA FRONTINO – Domenica l’apertura, a Ficarra, del Comitato Elettorale

Candidato per le prossime elezioni regionali, domenica prossima, a Ficarra, l’avvocato Frontino inaugura il suo comitato elettorale.

Domenica 11 settembre, alle ore 18.30
Dopo l’ufficializzazione della candidatura, ecco il primo atto ufficiale -politicamente parlando, dell’avvocato Luca Frontino che scende in campo con “Popolare e Autonomisti – Noi con la Sicilia”. A Ficarra , per l’apertura del Comitato Elettorale Cittadino. Il comitato si trova nella piazza principale del paese. Un luogo simbolo per l’incontro e per il confronto, dice Frontino.

Ecco cosa aveva detto quando presentò la candidatura

Attendevo da tempo l’occasione per la politica attiva
E’ arrivata la mia candidatura alle regionali: adesso si parte insieme!
Ho maturato convintamente la decisione di candidarmi alle elezioni regionali del 25 settembre prossimo e sono quindi presente nella lista dei “Popolari e Autonomisti” ‘Noi con la Sicilia’ nell’alleanza di centro/destra con Schifani Presidente.
E’ un’area politica, questa del centro di derivazione cristiano popolare, che sento contigua e naturale alle mie idealità nel solco della questione sempre aperta dell’autonomia siciliana.
Attendevo da tempo l’occasione per la politica attiva, intanto elettoralmente.
Non ho mai ricoperto ruoli o cariche politiche.
Sono un candidato nuovo senz’altro, che parte da se stesso, dalla famiglia, dai tanti amici e conoscenti, dall’attività professionale.
Un avvocato libero professionista che da esterno vuole affrontare la competizione per testimoniare politicamente i valori, oggi in discussione, della qualità della vita, del solidarismo, della giustizia sociale e rendere eventualmente un buon servizio nelle pubbliche istituzioni, a cominciare dai miei territori d’origine e dalle loro popolazioni a me care.
una voce utile per la comunità
Vorrei provare ad essere una voce utile per la comunità.
Motivato e felice di essere della partita che inizia, così politicamente importante per tutti, famiglie e imprese, per la provincia di Messina e la Sicilia.
Partita che giocheremo insieme a tanti amici vecchi e nuovi, per liberare finalmente tanta energia positiva intorno a noi e ricominciare, tutti, almeno a sorridere.
Una candidatura che a Brolo farà certamente discutere, anche in futuro.

Luca Frontino, noto professionista, è anche marito dell’assessore comunale alla cultura di Brolo, Maria Vittoria Cipriano, quindi scende in campo al fianco di Luigi Genovese.

Le parole chiave del programma dei Popolari e Autonomisti  sono Energia, fiscalità compensativa, Mediterraneo, identità e ambiente.. Al centro del programma il tema dell’Autonomia, intesa non come sterile rivendicazione ma come responsabilità. La responsabilità di una terra e di un popolo, quello siciliano, che hanno diritto di utilizzare le proprie risorse senza ricevere elemosine. I Popolari e Autonomisti guardano: ad una società regionale in ottica 100% green in grado produrre energia da fornire alle famiglie e agli imprenditori ad un costo scontato del 50 per cento; ad una pubblica amministrazione agile grazie al decentramento dei poteri ai comuni e al ripristino dei governi delle province. Una Sicilia, insomma, che deve diventare il centro nevralgico del Mediterraneo. Al centro del programma anche i temi dell’identità e dell’ambiente con la riscoperta della storia millenaria della Sicilia, la salvaguardia dei beni paesaggistici e la valorizzazione dei beni culturali.

 

8 Settembre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist