Domenica 11 settembre, alle ore 18.30
Attendevo da tempo l’occasione per la politica attiva
una voce utile per la comunità
Luca Frontino, noto professionista, è anche marito dell’assessore comunale alla cultura di Brolo, Maria Vittoria Cipriano, quindi scende in campo al fianco di Luigi Genovese.
Le parole chiave del programma dei Popolari e Autonomisti sono Energia, fiscalità compensativa, Mediterraneo, identità e ambiente.. Al centro del programma il tema dell’Autonomia, intesa non come sterile rivendicazione ma come responsabilità. La responsabilità di una terra e di un popolo, quello siciliano, che hanno diritto di utilizzare le proprie risorse senza ricevere elemosine. I Popolari e Autonomisti guardano: ad una società regionale in ottica 100% green in grado produrre energia da fornire alle famiglie e agli imprenditori ad un costo scontato del 50 per cento; ad una pubblica amministrazione agile grazie al decentramento dei poteri ai comuni e al ripristino dei governi delle province. Una Sicilia, insomma, che deve diventare il centro nevralgico del Mediterraneo. Al centro del programma anche i temi dell’identità e dell’ambiente con la riscoperta della storia millenaria della Sicilia, la salvaguardia dei beni paesaggistici e la valorizzazione dei beni culturali.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…