È morto dopo una crisi cardiaca a Palermo l’editore e fotoreporter Enzo Sellerio.
Aveva 88 anni. Nel 1969 con Elvira Giorgianni, la sua ex moglie scomparsa il 3 agosto del 2010, fondò la casa editrice che nel 1983 si è divisa in due distinte realtà: quella gestita da Sellerio si occupava soprattutto di cataloghi e libri d’arte e fotografici.
Le prime esperienze professionali di Sellerio come fotoreporter risalgono al 1952. Aveva mostrato in numerose opere e mostre anche all’estero il volto autentico della Sicilia del dopoguerra.
CAMILLERI E LE MOSTRE
Sono editi da Sellerio tutti i romanzi di Andrea Camilleri che hanno come protagonista il commissario Montalbano.
Ma la più grande passione di Enzo Sellerio era la fotografia.
L’ultima mostra risale al 2007, «Fermo immagine».
Lascia i figli Antonio ed Olivia. Padre italiano e madre russa, Sellerio entrò nel giro della fotografia che conta a 36 anni, un po’ tardi dunque, ma dalla porta giusta perché le sue foto vennero pubblicate dalla sofisticata rivista zurighese di tendenza Du.
Di Sellerio Vincenzo Consolo scrisse: «La sua fotografia, come ogni vera arte non è naturalistica, ma è allusiva e metaforica».
Verso i quarant’anni si trasferì in America. Ma poi tornò presto in Sicilia dove, pur avendo girato il mondo, realizzò i servizi che lo hanno reso più celebre e ai quali teneva maggiormente.
Documentò ad esempio l’esperienza di Danilo Dolci, raccontò attraverso le sue immagini i paesi dell’Etna e naturalmente Palermo. «Palermo è senza scheletro – raccontò in un’intervista -.
Come faccia a camminare non lo so. In questo senso è un luogo miracolato. Se tornassi a fotografare, per divertimento farei un servizio sulla maledizione dei normanni. Guardi che cosa hanno combinato.
A Monreale con due statue di bronzo alte quattro metri hanno rovinato il portico del Duomo.
La sala Duca di Montalto a Palazzo dei Normanni (attuale sede del parlamento siciliano,) è un luogo che per come è stato restaurato sarà molto apprezzato dagli ortopedici perchè lì cadere è molto facile».
fonte: Redazione Online Corriere della Sera
La super sintesi a pochi minuti dall'elezione a Papa di Robert Francis Prevost:Agostiniano, Bergogliano, riformatore.…
Pippo Scandurra - Sos Impresa - con un post sui social, ha voluto esprimere pubblicamente…
È ufficialmente partita la fase operativa per riportare alla luce il teatro ellenistico-romano dell’antica città…
Il Consiglio Comunale di Gioiosa Marea ha approvato la Revisione Generale e l’Aggiornamento del Piano…
Presentazione del volume sabato 10 Maggio ore 9,00 Sala Ovale "Antonino Caponnetto" Comune di Messina.…
TUTTO LIBRI – “Quartine” di Gabriele Giuliani