“Cronista per passione, Beppe Alfano non ebbe esitazioni a denunciare gli interessi mafiosi ed i legami di Cosa nostra nella sua città, nonostante fosse consapevole del rischio al quale andava incontro. Nel giorno dell’anniversario della sua morte, il nostro pensiero va anche a quei giornalisti, spesso giovanissimi e precari, che lavorano in territori difficili – conclude Lupo – in silenzio ma con grande impegno e sacrificio”.
Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina per…
Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)
A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…
Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…
“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)
Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…