“Il ‘concetto etico del giornalismo’ elaborato da Pippo Fava è una delle idee più belle e meritevoli di essere perseguite, in un mondo che annega nell’indifferenza, nella corruzione, nella compiacenza e nella mediocrità. L’8 gennaio a Barcellona Pozzo di Gotto insieme a mio padre – prosegue Sonia Alfano – ricorderemo anche tutti gli altri giornalisti assassinati dalla mafia. Pippo Fava, come Beppe Alfano, è stato eliminato fisicamente prima e insultato poi – ha sottolineato – perchè aveva svolto inchieste sulle collusioni della politica e dell’alta finanza con Cosa nostra. Noi – ha aggiunto infine – dobbiamo fare di tutto affinchè la memoria dei giornalisti uccisi rimanga sempre viva e serva da stimolo a chi oggi vuole seguirne le orme”.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…