Categories: Comunicati Stampa

MALTEMPO – Giovanni Princiotta Cariddi: “La provincia regionale di Messina chieda lo stato di calamita’ per Gioiosa Marea”

Con una lettera indirizzata al Presidente Ricevuto, il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi, chiede attenzioni per Gioiosa Marea, ad agosto, la SS.113 ha registrato un altro grave cedimento, danneggiando la condotta fognaria. Di seguito il documento.

Ill.mo sig. Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, prendo atto della decisone adottata di disporre un provvedimento per chiedere lo stato di calamità  per i danni e i disagi patiti dal versante jonico (Taormina, Roccalumera, Letojanni e Francavilla) in due giorni di pioggia, che sono bastati a mettere in ginocchio quella parte del versante. Prendo, altresì, atto “della disastrosa condizione dell’autostrada Messina-Catania, bloccata per un giorno intero dopo che poche ore di pioggia avevano allagato le corsie e provocato una frana a Roccalumera, ostruendo l’intera corsia di marcia in direzione Catania”.

Prendo, ancora, atto che “il presidente ha chiamato in causa pure l’Anas, che non avrebbe ancora provveduto ad interventi celeri in punti importanti come Calamona, Capo Ali’, Capo Scaletta, Capo Skino, in situazioni precarie già dallo scorso inverno”.

Attenzione, quest’ultima, che mi conforta, essendo il sottoscritto interessato e sensibile alla grave situazione di Capo Skino, dove i danni dello scorso anni e i più recenti, dovuti al maltempo, alle frane e alle mareggiate hanno certamente reso difficile la situazione e messo in ginocchio intere comunità, come Gioiosa Marea e Piraino.

Prendo, altresì, atto che il Presidente Ricevuto “ha chiesto al neo commissario del consorzio autostrade la sospensione provvisoria del pagamento del pedaggio sulla A18.

Domani alle 10 il presidente on. Nanni Ricevuto incontrerà i sindaci del comprensorio Jonico e della Valle dell’Alcantara per quantificare i danni causati dal temporale del 16 settembre mentre oggi pomeriggio, alle 17, terrà un tavolo tecnico con i dirigenti Anas ( Pierfrancesco Savoia) e Protezione civile (Bruno Manfrè), unitamente ai responsabili provinciali alla viabilità.

Sig. Presidente, on. Nanni Ricevuto, consapevole della sua sensibilità nel considerare la provincia di Messina territorio unitario da tutelare, difendere e promuovere nella sua unicità, la invito a volere estendere le attenzioni e le richiese di cui sopra al versante tirrenico, con particolare riferimento a Gioiosa Marea, dove una ulteriore frana ha fatto cadere (il 12 agosto u.s.), nel mare sottostante, un nuovo tratto di SS 113, aprendo una enorme voragine e interrompendo la condotta fognaria, che in atto sversa in mare i liquami da smaltire.

Che voglia estendere al commissario straordinario del Cas la proposta di esonerare dal pagamento del pedaggio, almeno nel tratto Brolo-Patti, i cittadini residenti in Gioiosa Marea. L’ideale sarebbe esonerare tutti gli automobilisti diretti a Gioiosa Marea. Ciò varrebbe ad incentivare il ‘traffico’ commerciale, di accoglienza e di turismo a breve raggio, non meno proficuo di altri nel periodo diverso da quello estivo. Ma mi rendo conto che quest’ultima richiesta necessiterebbe di una particolare articolazione e realizzazione, non essendo Gioiosa Marea sede di svincolo autostradale.

Certo della positiva accoglienza di queste richieste porgo distinti saluti.

f.to Giovanni Princiotta Cariddi
Consigliere Provinciale 
admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

13 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

15 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

20 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

20 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

22 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

23 ore ago