Oggi, 7 maggio, al Comprensivo di Brolo l’attività didattica si è caratterizzata con l’azione di prevenzione e della “cultura dell’igiene quotidiana dedicata alla “lavata” delle mani” portato avanti dai Lions.
“come scovare i nostri batteri e distruggerli” .
Dopo l’incontro con i ragazzini nelle scuole di Capo d’Orlando, anche a Brolo ha preso vita la manifestazione “maniinalto” – la lotta al Corona virus inizia mettendo le mani sotto ad rubinetto” che il Club orlandino dei Lions – l’unico che in Sicilia si è attivato in tal senso – sta portando avanti.
Il Lions Club, Distretto di Capo d’Orlando – il 108 Yb -, diretto dal professor Carmelo Scalisi – referenti dell’iniziativa – articolata su sei mesi di preparazione – sono stati Maurizio Rifici e Maria Briguglio mentre l’ l’insegnante Santina Ricciardi è stata la referente d’istituto . Un’azione di prevenzione e su “come scovare i nostri batteri e distruggerli” .
Un progetto voluto dal Lions Club che in maniera giocosa è stato strutturato per insegnare ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia la corretta procedura per il lavaggio delle mani indicata dall’OMS attraverso una semplice filastrocca e portando nelle aule le avventure di Sherlock Soap e Dottor Gel, simpatici personaggi alla ricerca di batteri e virus “sospetti”.
Gli operatori del Lions sono stati accolti dal dirigente scolastico, Lorenzo Castrovinci, che ha promosso abbracciando in pieno il Progetto #maninalto. A Brolo sono stati 100 bambini, che hanno partecipato attivamente al progetto.