MARTINA PARISI – Ecco la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. S.S. Salvatore di Mistretta
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MARTINA PARISI – Ecco la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. S.S. Salvatore di Mistretta

La dottoressa Martina Parisi è stata nominata responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Radiologia presso il Presidio Ospedaliero S.S. Salvatore di Mistretta, un riconoscimento che sottolinea il suo ruolo di riferimento nel settore radiologico e il suo impegno nel garantire servizi di alta qualità ai pazienti del territorio.

Vanta anche un’esperienza formativa significativa all’Ospedale Maggiore di Novara

Nata a Zurigo nel 1981, Parisi ha trascorso la sua infanzia ad Alcara Li Fusi, completando il ciclo scolastico obbligatorio nella sua città natale e proseguendo gli studi al Liceo Scientifico Fermi di S. Agata di Militello. All’età di 18 anni supera il test di ammissione in Medicina e Chirurgia all’Università di Messina, laureandosi nel 2005 con eccellenti risultati a soli 24 anni. La sua passione per la radiologia la porta a frequentare la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’AOU Policlinico di Messina, dove si specializza nel 2009, dopo un’esperienza formativa significativa all’Ospedale Maggiore di Novara.

Dopo la specializzazione, la dottoressa Parisi ha iniziato la sua carriera professionale presso la Casa di Cura Carmona di Messina, ricoprendo il ruolo di responsabile dei servizi di TAC e RMN. Qui ha consolidato le sue competenze, che ha successivamente portato al Presidio Ospedaliero di Mistretta, dove è stata assunta con un contratto a tempo determinato nel 2010. Nel 2011 viene poi chiamata a lavorare presso l’Ospedale San Raffaele-Giglio di Cefalù, dove si è occupata prevalentemente di Neuroradiologia. Lo stesso anno vince il concorso per Dirigente Medico di 1° livello all’ASP di Messina, che le consente di rientrare definitivamente al P.O. di Mistretta, dove ha continuato a lavorare anche presso gli ospedali di Taormina e S. Agata Militello, collaborando con la sorella Gabriella, anch’essa radiologa presso l’ASP.

In questi 14 anni di servizio a Mistretta, la dottoressa Parisi è diventata una figura di riferimento per la radiologia nella zona, apprezzata non solo dai cittadini di Mistretta, ma anche da quelli dei paesi limitrofi. La sua dedizione e la costante attenzione verso l’innovazione hanno contribuito a migliorare i servizi sanitari offerti dall’ospedale, accrescendo la qualità dell’assistenza.

In merito alla sua recente nomina, la dottoressa Parisi ha commentato:

La mia nuova nomina rappresenta una grande sfida professionale, è un incarico che mi onora e mi responsabilizza.” Ha inoltre evidenziato l’importanza dei nuovi acquisti effettuati dall’azienda ospedaliera, come la moderna TC a 128 strati e l’ecografo multidisciplinare di ultima generazione, strumenti che permetteranno di offrire prestazioni diagnostiche di alto livello, garantendo la sicurezza e l’accuratezza necessarie per i pazienti.

Parisi ha voluto dedicare questo successo alla sua famiglia e ai pazienti che l’hanno sostenuta negli anni:

“Dedico questo mio prestigioso successo alla mia famiglia e a tutti i pazienti che in questi anni hanno creduto in me.”

La nomina della dottoressa Martina Parisi rappresenta un passo importante per la Radiologia di Mistretta, che, grazie alla sua competenza e alla dotazione di strumentazione all’avanguardia, punta a consolidarsi come punto di riferimento sanitario a livello locale e provinciale.

4 Novembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist