Cronaca

MAURO DE MAURO –  Il ricordo del giornalista scomparso 52 anni fa

Ieri, nella cerimonia che ne ricordava la sua scomparsa erano presenti, a Palermo, la figlia Franca, il prefetto Forlani, il questore Laricchia, i vertici di Carabinieri e Guardia di Finanza, l’assessore comunale Giuliano Forzinetti in rappresentanza del sindaco Lagalla, il presidente dell’Ordine Roberto Gueli e Claudia Brunetto per Assostampa Sicilia e Gruppo cronisti siciliani.

“Amuninni” e sparì nel nulla

Nel luogo dove venne sequestrato, lungo il viale della Magnolie,  52 anni fa, esattamente il 16 settembre del 1960,  è stato ricordato a Palermo il giornalista Mauro De Mauro.

La sua scomparsa è uno dei grandi misteri italiani: il processo, che si è celebrato dopo 41 anni, si è concluso con l’assoluzione dell’unico imputato Totò Riina e ha dovuto fare i conti con un’opera di sistematico depistaggio cominciata, hanno scritto i giudici, sin dalla fase iniziale dell’inchiesta. Al momento in cui fu rapito De Mauro era impegnato, per incarico del regista Francesco Rosi, nella ricostruzione degli ultimi due giorni trascorsi in Sicilia dal presidente dell’Eni, Enrico Mattei, morto sull’aereo esploso vicino a Pavia il 27 ottobre 1962.

C’era, come ogni anno, anche Franca De Mauro. Intravide per l’ultima volta il padre mentre parcheggiava l’auto sotto casa ma attese invano che la raggiungesse. È stata lei a ricordare il padre, il suo impegno professionale, i valori di un lavoro nel quale si riconoscono i giornalisti siciliani. Franca De Mauro è intervenuta dopo i giornalisti Leone Zingales e Giulio Francese, figlio di uno degli otto cronisti siciliani uccisi, che hanno promosso la cerimonia. (Da assostampasicilia.it)

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

8 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

10 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

15 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

15 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

18 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

18 ore ago