Attualita

MEDICI – Il siciliano Giovanni Alongi vince il “MioDottore Award” come migliore angiologo d’Italia

La rivista scientifica internazionale “Phlebology” ha pubblicato un suo articolo come primo autore sulla nuova tecnica ecoguidata con metodo Angiocor, che evita la chirurgia alle vene safene 

È l’unico medico italiano a vincere per la quarta volta consecutiva il “MioDottore Award”, il riconoscimento che viene assegnato ogni anno grazie al voto di pazienti e colleghi: il siciliano Giovanni Alongi, agrigentino d’origine e messinese d’adozione, è il migliore angiologo d’Italia secondo la piattaforma social più grande e autorevole in ambito sanitario. La VII edizione del concorso si è conclusa nei giorni scorsi a Roma con un evento al Museo della Centrale Montemartini, durante il quale sono stati premiati i professionisti più stimati dal web, ormai considerato strumento fondamentale per valutare la competenza e la fiducia nel settore medico.

“L’apprezzamento corale e unanime da parte dell’utenza e della classe medica mi inorgoglisce in modo particolare – commenta Alongi – da un lato premia i tanti sacrifici che ogni giorno io e i miei collaboratori facciamo per dare il meglio ai nostri malati, dall’altro è una forte spinta emotiva che ci entusiasma nel perseguire nuovi obiettivi e raggiungere significativi traguardi mettendo sempre al centro la salute e il rapporto empatico tra medico e paziente, che, uno all’aggiornamento professionale e tecnologico, rappresentano la chiave del successo. Nel mio settore specifico – conclude Alongi – le patologie venose (safene, vene varicose, ulcere ecc..) sono tutte croniche, dunque conquistare la fiducia è essenziale per il successo della cura. Ringrazio di cuore gli angiologi e chirurghi vascolari per avermi votato”.

Il “MioDottore Awards 2024” ha l’obiettivo di mettere in luce non solo la bravura dell’operato dei medici recensiti ma anche umanità, disponibilità e dedizione nella prestazione delle cure; tutto questo viene trasferito nei giudizi favorevoli sul network che sono visibili a tutti. Alongi ha raccolto circa 900 recensioni positive.

Di recente Alongi ha ottenuto anche una pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale “Phlebology” come primo autore dell’articolo “Three-year follow-up analysis of automated microfoam preparation system for great saphenous vein incompetence and varicose veins sclerotherapy treatment” insieme con Daniele Bissacco and Edoardo Cervisi parla di una nuova tecnica che consente di dire addio alla tradizionale chirurgia di vene safene e varicose, evitando anestesia, sala operatoria e complicanze e privilegiando approcci non invasivi.

Alongi ha 37 anni e una carriera ricca di traguardi: è fondatore dei centri “Angiocor”, presenti a Palermo, Messina e Agrigento che accolgono anche pazienti da altre Regioni, grazie ad un protocollo specifico che consente di “saltare” la prima visita specialistica attraverso una pre-valutazione diagnostica da remoto così da accelerare i tempi di trattamento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

18 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago