Attualita

MESSINA CHIAMA UCRAINA – Lo sport a servizio della solidarietà

Manifestazione a sostegno dei malati di malattie neuromuscolari rare

Le associazioni Messina Rugby, Old Rugby Messina 1980 e Cambiamenti APS sono liete di invitare tutta la cittadinanza alla manifestazione sportiva “Messina Chiama Ucraina” Lo sport a servizio della Solidarietà che si svolgerà dal 24 Luglio al 02 Agosto del 2023.

L’iniziativa nasce grazie all’evento sportivo che vedrà impegnarsi rugbisti messinesi insieme ad una rappresentanza di ragazzi provenienti dall’Ucraina (ben 40 giovani atleti, provenienti da luoghi dilaniati dal conflitto) che praticano a livello agonistico rugby, e parteciperanno a partite di rugby e beach rugby tutti insieme presso lo Stadio del Rugby “Arturo Sciavicco” di Sperone a Messina.

L’evento è frutto del desiderio di tutte le associazioni coinvolte di sensibilizzare il cittadino messinese alla solidarietà, in particolare rispetto ai malati affetti da malattie neuromuscolari rare – quali SLA (ad oggi ancora priva di cura), Distrofia, Atrofia muscolare – ed alle rispettive famiglie nonché all’opera svolta da Cambiamenti per tramite dei propri volontari sul territorio siciliano.

Si tratta di un progetto ambizioso che lascerà un segno indelebile nei nostri cuori e nelle nostre menti: “Messina Chiama Ucraina Lo sport a servizio della Solidarietà”; un’occasione unica per dimostrare la solidarietà e l’apertura della nostra comunità a coloro che attraversano momenti di difficoltà.

Cambiamenti APS, associazione che si occupa di malattie neuromuscolari rare, insieme al Messina Rugby ed Old Rugby Messina 1980, si uniscono per sottolineare lo spirito di sostegno e mutuo soccorso che ci deve contraddistinguere, e che caratterizza uno sport di squadra nobile come il Rugby, la cui “Mission” è finalizzata alla Crescita Sportiva e Sociale della nostra comunità, adoperando lo sport quale veicolo di valori altamente educativi.

In buona sostanza, un progetto finalizzato alla promozione dell’attività sportiva e di azioni positive volte all’inclusione ed all’integrazione sociale.  E infatti I giovani rugbisti ucraini verranno generosamente ospitati da famiglie di messinesi che vivono nei territori prossimi allo Stadio del Rugby “Arturo Sciavicco”, tra Faro Superiore e Sperone.

 L’evento, patrocinato dal Comune di Messina, avrà inizio con una Conferenza stampa, il 24 Luglio 2023 alle ore 12,00 presso il Salone delle Bandiere – dove verranno accolte dal Sindaco Federico Basile le squadre di rugby in arrivo dall’Ucraina insieme ai rappresentanti delle Associazioni coinvolte, e si concluderà il 2 Agosto 2023. 

A sostegno dell’iniziativa, sono letteralmente accorsi Soggetti pubblici e anche privati nonchè tante attività commerciali del territorio: Università degli Studi di Messina; Arcidiocesi di Messina; Studio Cresci in rete; Club Alpino Italiano; Villa Labruto; Comitato Regionale Sicilia Rugby; Explorer Informatica; Gruppo Lem; La contadina Messina; Francesco Arena -Mastro Fornaio; Radio Taxi Jolly; Cesv Messina ETS, Gruppo Scout Messina 2, Amici del Museo di Messina “Franz Riccobono”, Ritrovo Catalano e Comunità di Torre Faro e di Sperone.

A tutti va un ringraziamento particolare da parte di Messina Rugby, Old Rugby Messina 1980 e Cambiamenti APS.

Sarà possibile sostenere l’iniziativa, per ciascun cittadino, partecipando alla cena di beneficenza che si svolgerà il 27 Luglio 2023 alle ore 19,30 presso lo Stadio del Rugby “Arturo Sciavicco”. (Per maggiori info, è possibile scrivere via email a: info@cambiamentiaps.it , messinarugbyasd@gmail.com e oldrugbymessina1980@gmail.com oppure visitare i siti istituzionali www.cambiamentiaps.it , www.messinarugby.it e www.oldrugbymessina.it )

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

13 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

15 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

19 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

20 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

22 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

22 ore ago