Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Incidente Segesta: sulla “rotta” della verità

di Corrado Speziale

Si terrà lunedì prossimo, 30 novembre, l’udienza preliminare presso il G.U.P. del Tribunale di Messina per stabilire le responsabilità del disastro che ha visto coinvolto il “Segesta Jet”, mezzo veloce di “Bluvia”, nel quale, a seguito della collisione con la nave porta-container, battente bandiera Antigua e Barbuda, “Susan Borchard”, avvenuta il 15 gennaio 2007, persero la vita il comandante Sebastiano Mafodda, il direttore di macchina Marcello Sposito e i marinai Lauro Palmiro e Domenico Zona.

 

 

 

 

 

Concluso il primo troncone del procedimento il 12 febbraio scorso, in cui il comandante della “Susan Borchard”, l’ucraino Maksym Poludnyev, patteggiò la pena per disastro ed omicidio colposo in anni due di reclusione, e quello della “Zancle”, traghetto della società “Caronte & Tourist”, Antonino Donato, inquisito per omissione di soccorso, fece altrettanto con pena di nove mesi, la vicenda giudiziaria si avvia quindi verso l’epilogo, dopo che in quest’ultima fase si sono già registrati due rinvii, rispettivamente il 4 maggio ed il 16 luglio.

Il differente peso processuale nella vicenda dei due comandanti era dipeso dallo stralcio della posizione di Donato, per il quale, relativamente alle accuse più pesanti, i P.M. ne avevano chiesto l’archiviazione. A tale decisione si opposero fermamente i familiari di Sebastiano Mafodda, sostenuti dal SASMANT (Sindacato Autonomo Stato Maggiore Navi Traghetto – F.S. Messina), sulla scorta dell’esito dell’inchiesta formale condotta dalla Commissione sui sinistri marittimi, presso la Direzione Marittima di Catania, composta da personale di indubbia fama ed esperienza, avente efficacia probatoria nelle cause giudiziarie riguardanti gli incidenti in mare. Tale inchiesta aveva sancito con chiarezza la diretta responsabilità nell’incidente di tutte le navi coinvolte, distribuendo quindi l’onere della colpevolezza sia a quelle che si sono scontrate, ovvero “Borchard” e “Segesta”, che alla “Zancle”, transitata pochi istanti prima delle altre due nel punto del tragico impatto, alla quale un “ruolo attivo” le veniva attribuito anche nella perizia di parte, che confutava quella dei C.T.U.

Quantunque la vicenda giudiziaria sembri ormai incanalarsi verso una definitiva soluzione, a destare non poche preoccupazioni è invece il rischio di ulteriori sospensioni delle udienze: “I motivi dei rinvii non appaiono per niente chiari” fanno sapere dal SASMANT, rinnovando l’appuntamento alla prossima settimana.
Fotogallery: Foto gentilmente concesse da SASMANT (Sindacato Autonomo Stato Maggiore Navi Traghetto – F.S. Messina)

{boncko}/cronaca/disastro_segesta_fotogallery/{/boncko}

admin

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

2 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

2 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

2 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

2 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago