Messina a rischio default. Manca, infatti, il previsionale 2015, che ormai sarà quello consuntivo. Accorinti e la sua squadra non sono riusciti ad approvare il bilancio ed ora ci sono tempi strettissimi per evitare il dissesto a Palazzo Zanca. Nonostante la sicurezza dimostrata dall’amministrazione, dal neo assessore al Bilancio Luca Eller Vainicher, il clima non è sereno anche perché sul tavolo, in gioco, ci sono i 70 milioni. Si tratta dei trasferimenti statali che sono rimasti fermi al ministero dell’Interno proprio a causa dell’inadempienza del Comune di Messina. E che rappresentano una boccata di ossigeno per le casse comunali.
Tutti i servizi rischiano il blocco e si parla di ritardi che subiranno gli stipendi degli stessi dipendenti comunali. “C’è un problema di liquidità nelle casse comunali – ha spiegato il neo assessore Luca Eller Vainicher – ed è stato fissato un percorso per superare questa criticità. A breve il Bilancio potrà essere sottoposto all’esame del Consiglio comunale e consentire l’invio al Ministero, che a quel punto sbloccherà i 70 milioni di euro”.

Attualita, Dal Palazzo, In evidenza
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.