Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Progetto “Il verde ed il blue: i giovani per la sostenibilità ambientale”

Il Presidente della Provincia Regionale di Messina On. Avv. Giovanni Ricevuto, unitamente all’Assessore alle Politiche Giovanili, Prof.ssa Daniela Bruno, comunica che il 17 dicembre 2010, alle ore 11,00, presso la Sala Giunta di Palazzo dei Leoni a Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il verde ed il blue: i giovani per la sostenibilità ambientale”.
La Provincia Regionale di Messina, infatti, unitamente alla Provincia Regionale di Palermo (capofila) e le Province Regionali di Trapani ed Agrigento, è stata ammessa al finanziamento della proposta progettuale, nell’ambito del programma “Azione Province Giovani 2010” promosso dal Ministero della Gioventù e dall’U.P.I. .
Il progetto, della durata di un anno, intende promuovere azioni volte a sensibilizzare i giovani alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale, accrescendone la consapevolezza ed incrementando le loro conoscenze del territorio inteso come risorsa.
Al Programma prenderanno parte giovani di età compresa tra i diciotto ed i trenta anni e che saranno coinvolti in una prima fase di formazione/informazione sulle caratteristiche delle riserve naturali che insistono nell’intero territorio della provincia di Messina: Capo Peloro, Laghetti di Marinello e Parco Fluviale dell’Alcantara, accompagnati in questo percorso sia da tecnici del settore che dai docenti degli Istituti di appartenenza della platea giovanile.
Al momento di apprendimento teorico, seguirà un momento pratico in cui i giovani sperimenteranno direttamente nelle riserve l’osservazione di ciò che è stato oggetto di studio culminando, infine, nell’elaborazione di opuscoli e materiale divulgativo che sarà distribuito alle scuole ed ai turisti che potranno, in particolare, usufruire di uno sportello Infopoint che offrirà loro informazioni e la possibilità di visite guidate all’interno delle riserve naturali.
Nel corso della conferenza stampa, comunque, il Presidente della Provincia Regionale di Messina e l’Assessore Daniela Bruno forniranno maggiori dettagli sul progetto che, sicuramente, rappresenta una scommessa da non perdere per il nostro territorio, in considerazione del ruolo fondamentale che l’educazione ambientale riveste nella crescita culturale ed economica dei nostri giovani.

admin

Recent Posts

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

4 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

4 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

7 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

7 ore ago

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

23 ore ago

TESTIMONIANZA – Ho conosciuto il card. Jorge Mario Bergoglio nel 2003

Padre Enzo Caruso, sacerdote a Brolo,  con un testo molto intenso e personale, racconta con…

1 giorno ago