Ottava edizione del progetto di rieducazione equestre “Un cavallo per amico”, promosso dall’Istituto Scolastico Superiore “ G. Minutoli ” e dall’associazione Equitando Onlus di Messina e rivolta a 19 studenti diversamente abili.
L’idea progettuale nasce dalla collaborazione tra il Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Piero La Tona, la coordinatrice Prof.ssa Cinzia Battaglia ed il consigliere nazionale A.N.I.R.E. Gianluca Paratore.
Anche quest’anno i giovani cavalieri degli Istituti Scolastici “ Cuppari”, “Minutoli” e “Quasimodo” hanno la possibilità di svolgere una pratica rieducativa e riabilitativa a stretto contatto con la natura ed all’interno di un luogo in cui socializzare e divertirsi. Il maneggio, per l’appunto, rappresenta un contesto normalizzante aperto a tutti, in cui il denominatore comune è uno: il cavallo.
I ragazzi vengono impegnati in lezioni durante le quali apprendono di tutte le fasi finalizzate all’attività dell’equitazione. Innazitutto, viene insegnato loro ad avvicinarsi, a prendersi cura del nobile animale ed a governarlo, assecondando le sue esigenze.
Dal punto di vista tecnico, imparano a condurre il cavallo al passo, svolgendo importanti esercizi finalizzati alla lateralizzazione, all’organizzazione spazio – temporale ed al controllo degli impulsi.
Le attività mediate dal cavallo contribuiscono a migliorare anche l’autostima, il rispetto delle regole e la vita di gruppo.
L’iniziativa si svolge presso gli impianti del centro ippico “ La Palma” di Messina e “ La Pineta” di Villafranca Tirrena.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…