Categories: Eventi

MESSINA – Seminario “non si scherza con la sicurezza del territorio”, con Gaetano Sciacca all’ex aula di chimica dell’università

Oggi  alle 17.30 nell’ormai famosa aula ex Chimica dell’Università di Messina sita nei pressi dell’Università Centrale, il Collettivo UniMe in Protesta organizza un’importante seminario sul tema “Non si scherza con la sicurezza del Territorio”. L’ospite che presenterà la tematica sarà l’ing. Capo del Genio Civile Gaetano Sciacca, accompagnato da Michele Cannaò del Museo del Fango.

Il tema dell’incontro prenderà piede dalle note alluvioni del 1 ottobre 2009 che hanno colpito Giampilieri e zone limitrofe, per mettere in luce le fragilità del territorio messinese e della provincia sempre più abbandonato dalle istituzioni ma sempre più bisognoso di interventi di messa in sicurezza: sarà l’occasione per discutere di un alternativa culturalmente diversa allo sviluppo cementizio, alla logica delle grandi opere. Sarà l’occasione per denunciare pubblicamente che con l’attuale sistema, non solo edilizio, non ci sarà solo il crollo delle colline ma quello dell’intera civiltà.

Anche l’Università, che avrebbe il dovere di vagliare criticamente progetti e programmi “di sviluppo” come ad esempio quello del Ponte sullo Stretto, non fa altro che supportare e invogliare la realizzazione di tali opere, senza mai interrogarsi sulla opportunità delle stesse, anzi concedendo persino i locali dell’incubatore d’impresa a Eurolink: abdicazione del proprio ruolo che noi, proprio da un’aula universitaria, proviamo a stemperare per ridare dignità ad un’istituzione ormai troppo invischiata con il potere politico-economico non solo messinese.

Gli studenti la cittadinanza e la stampa sono invitati a partecipare.

UniMe in Protesta

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

8 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

11 ore ago