Piena soddisfazione e’ stata espressa dall’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, per la proclamazione dello stato di calamita’ naturale per i comuni in provincia di Messina colpiti dalle piogge torrenziali della settimana scorsa, deliberato oggi dalla giunta di governo.
Si tratta dei comuni di Castelmola, Fondachelli Fantina, Gallodoro, Graniti, Itala, Letojanni, Longi, Mazzarra’ Sant’Andrea, Messina, Motta Camastra, Naso, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, San Teodoro, Savoca, Santa Domenica Vittoria, Santa Teresa Riva, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Tortorici, Tripi e Valdina.
“E’ la dimostrazione – ha detto Tranchida – dell’attenzione del governo regionale verso Messina e la sua provincia, il cui territorio ha nuovamente subito gravi conseguenze per le forti precipitazioni di pochi giorni fa. La dichiarazione dello stato di calamita’ naturale consentira’ i finanziamenti da parte dello Stato e della Regione per i necessari interventi da effettuare sulle zone colpite”.

Comunicati Stampa
MESSINA – Tranchida,soddisfazione per dichiarazione stato di calamità
calamità castelmola colpiti comuni di dichiarazione fondachelli fantina gallodoro Graniti itala letojanni LONGI mazzarrà sant'andrea messina motta camastra Naso nizza di sicilia pagliara per piogge provincia roccafiorita roccalumera san teodoro Santa Domenica Vittoria santa teresa riva savoca scaletta zanclea scomunicando soddisfazione Spadafora stato taormina tortorici Tranchida Tripi valdina