METEO – In arrivo un’altra ondata di maltempo
Attualita, News

METEO – In arrivo un’altra ondata di maltempo

maltempoIl maltempo continuerà a farla da padrone sul messinese, già dalle prossime ore il tempo peggiorerà ulteriormente per il passaggio di un nuovo fronte freddo, con a seguito un nuovo impulso di aria fredda polare marittima in uscita dalla valle del Rodano che si preparerà a raggiungere il messinese già dalla mattinata di domani, instabilizzando in modo sensibile l’intera colonna d’aria. Difatti, già da stanotte, il tempo comincerà a peggiorare ad iniziare dalla costa tirrenica, per l’arrivo da ovest del fronte freddo collegato alla depressione che dal basso Tirreno guadagnerà strada verso il Golfo di Taranto e le coste greche occidentali, con valori pressori veramente molto bassi. Transitando sul messinese e sullo Stretto di Messina questo fronte freddo darà la stura a piogge a carattere diffuso, alternate a rovesci e a fenomeni temporaleschi, a tratti anche di moderata o forte intensità. Il grosso del maltempo dovrebbe interessare il messinese tirrenico e lo Stretto di Messina fra la mattinata e il primo pomeriggio di domani, allorquando il ramo freddo di questa perturbazione transiterà sullo Ionio, venendo risucchiando sul messinese aria decisamente più fredda in quota, attraverso intensi venti da O-NO e NO, che instabilizzerà la colonna d’aria, generando intense correnti ascensionali (moti convettivi) che agevoleranno lo sviluppo di imponenti annuvolamenti cumuliformi forieri di piogge e rovesci. Localmente, specie nel corso della mattinata, l’afflusso dell’aria fredda in quota potrà agevolare lo sviluppo di piccole “Cellule temporalesche” che dal mar delle Eolie si muoveranno molto velocemente sulla costa tirrenica messinese e sullo Stretto di Messina, causando dei brevi temporali a carattere grandinigeno, visto la presenza di aria molto fredda in quota (valori sotto i -50°C nell’alta troposfera).

Si tratterà dei classici temporali in aria fredda, caratteristici del mese di Dicembre, con poche fulminazioni ma con rovesci a tratti intensi e accompagnati da chicchi di grandine. I rovesci di pioggia più intensi, accompagnati da colpi di vento e da qualche chicco di grandine piccola, nella mattinata di domani dovrebbero interessare le località della costa tirrenica messinese e anche la città. Per un deciso miglioramento bisognerà attendere fino alla tarda serata, quando si prevede un deciso miglioramento, con l’arrivo di ampie schiarite. Le temperature, nella mattinata di domani, sono previste in diminuzione, con massime diurne non superiori ai +14°C +15°C, anche per merito dell’irrompere di una sostenuta ventilazione da NO e O-NO, che rinforzerà fino a burrasca lungo le coste tirreniche e sulla città, con folate di picco fino a 60-70 km/h. Il Tirreno da molto mosso diverrà agitato, con l’attivazione di mareggiate di debole e moderata intensità sulle coste del messinese tirrenico. In modo particolare nel tratto compreso fra Capo d’Orlando e Capo Peloro, per l’arrivo di onde ben sviluppate alte fino a 2.5-3.0 metri. Sabato, al mattino, è prevista ancora un po’ di instabilità, soprattutto sulle località della costa tirrenica e lungo l’area dello Stretto di Messina, dove sussisterà il rischio di vedere residue precipitazioni di breve durata. La ventilazione spirerà ancora piuttosto sostenuta di maestrale, soprattutto sul Tirreno, dove saranno probabili rinforzi sensibili, mentre sulla città ci saranno raffiche da O-NO e NO che in mattinata potranno raggiungere picchi di 50-60 km/h, specie in corrispondenza delle principali vallate. Il Tirreno continuerà a mantenersi agitato, con mareggiate e risacche importanti lungo tutto il litorale della costa tirrenico, dove i marosi accelereranno il processo di erosione. Da quasi calmi a poco mossi lo Stretto di Messina e lo Ionio sottocosta.(informatore24orenews.wordpress.com)

A.R

27 Novembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist