Fotonotizie

MILAZZO – Il Castello al terzo posto della classifica dei turisti che visitano la Sicilia

Quasi 50 mila visitatori in questo 2024

Quasi 50 mila visitatori in questo 2024 che deve ancora concludersi, al netto delle presenze in occasione di eventi organizzati e terzo posto assoluto nella classifica redatta dal noto portale TripAdvisor sulla base delle recensioni dei visitatori.
Un altro riconoscimento per il Castello di Milazzo che è il primo tra quelli della provincia di Messina e viene preceduto solo da quello d

i Donnafugata a Ragusa che si piazza al primo posto e quello di Aci Castello.
Ecco la sintesi di quanto scritto dai visitatori sulla Cittadella fortificata: “Dimensioni notevoli di tutto il complesso (non solo del castello ricchissimo di stanze e ambienti) che è da visitare tutto, seguendo le spiegazioni per meglio apprezzare le particolarità e la storia. Meritano anche il museo del mare, il museo della “tonnara”, i vari camminamenti adiacenti… Viste spettacolari sul mare, sulla città e sulle isole Eolie”.
Dietro Milazzo la rocca di Castelmola, al quinto posto dopo il Castello di Maniace a Siracusa, e dunque al secondo posto tra i siti della provincia messinese.
presenti in città, concentrando la sua attenzione ovviamente sulla Cittadella fortificata, ritenuta “bene straordinario e dalle grosse potenzialità per lo sviluppo della città e del territorio”.
“In questi anni abbiamo concreto i nostri sforzi sulla Cittadella fortificata – ha detto il sindaco Pippo Midili – consapevoli che essa deve diventare la punta di diamante di una nuova offerta culturale che sia in grado di attrarre visitatori curiosi e desiderosi di conoscere l’identità più profonda della nostra Sicilia. Il notevole aumento di visitatori e questo riconoscimento rappresenta una risposta positiva al nostro impegno e ci stimola a continuare su questa direzione. Milazzo è una città ricca di storia e di cultura e vuole ripartire proprio da queste risorse per un nuovo sviluppo che vada oltre la presenza industriale”. Il primo cittadino ha ricordato che esiste un progetto di 8 milioni  per il fortilizio che prevede sia interventi di riqualificazione che di miglioramento della fruizione stessa, auspicando che possano arrivare le risorse per eseguire anche tali opere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

18 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago