Attualita

MILAZZO – ITT Majorana, punto di riferimento per i giovani della provincia

Oltre 300 neoiscritti

 

L’Istituto tecnico tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, diretto dal preside prof. Stello Vadalà, è divenuto, negli ultimi anni, un punto di riferimento per i giovani della provincia di Messina. Lo ha ribadito il dirigente scolastico incontrando le famiglie degli oltre 300 neoiscritti. «É giusto che i ragazzi sappiano come programmare il loro futuro – ha affermato il dirigente scolastico – ma affinché ciò sia possibile, è necessario che essi siano informati, che sappiano, che comprendano, che conoscano i meccanismi che regolano il mondo del lavoro e le opportunità occupazionali offerte dai vari corsi di laurea. Il nostro istituto forma giovani generazioni che saranno i cittadini responsabili del futuro. Il senso di appartenenza e la professionalità acquisita permetteranno loro di spendersi positivamente nel settore universitario e lavorativo».
Concetti che sono stati ribaditi stamattina durante il tradizionale appuntamento d’inaugurazione dell’anno scolastico. Un momento molto partecipato che ha visto i 1600 alunni accompagnati dai loro docenti e dal personale della scuola per partecipare alla messa officiata da padre Giovanni Saccà. Il vocal goup curato dal professore Criscione ha eseguito brani musicali.
«Da ben undici anni auguro ai miei ragazzi ed al personale tutto della scuola, di iniziare positivamente l’anno scolastico – ha detto ancora Vadalà – .
Il “Majorana” è una scuola che guarda al futuro grazie alle partnership con le imprese del territorio per mettere a disposizione degli studenti concrete possibilità di occupazione. Una scuola che interagisce con il mercato del lavoro perché punta soprattutto sulla formazione attraverso il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali locali. Le famiglie oggi alla scuola chiedono impegno, garanzie di sicurezza e certezza di riscontro. Nei limiti delle nostre possibilità cerchiamo di fare tutto ciò che è possibile per appagarli nelle loro aspettative, anche con le convenzioni che l’Istituto ha stipulato con numerose aziende del territorio».

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

2 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

2 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

3 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

3 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago