Fotonotizie

MILAZZO – PD: Quale interventi per contrasto alla povertà?

Una nota di Abbriano presidente del Circolo Pd di Milazzo

La crisi socio-economica che stiamo vivendo sembra avere molte similitudini con quella esplosa alla fine dello scorso decennio. In questo contesto, è fondamentale che le istituzioni agiscano con determinazione per contrastare la povertà e l’esclusione sociale attraverso l’allocazione di risorse adeguate. Nel 2019, circa 1,45 milioni di persone residenti nel Mezzogiorno si trovavano in uno stato di povertà assoluta, mentre poco più di un milione di persone vivevano nelle regioni del Nord-Ovest. A seguire, si trovano il Nord-Est, il Centro e le Isole. Anche se consideriamo i nuclei familiari, è il Mezzogiorno a registrare il numero più alto di famiglie in povertà assoluta, con circa 470mila famiglie coinvolte.

In una nota recente, l’Ing. Gioacchino Abbriano, Presidente del Circolo PD Milazzo, ha sollevato importanti questioni riguardo alla crescente povertà e all’insufficiente sostegno pubblico agli indigenti e ai bisognosi nella città di Milazzo. Questo fenomeno ha portato alla formazione di ingiuste e pericolose sacche di disagio. Abbriano ha sottolineato come la Fondazione Lucifero, nonostante possieda un considerevole patrimonio immobiliare di grande valore, abbia gradualmente abbandonato i suoi scopi istituzionali, fornendo servizi gratuiti solo a un ristretto gruppo di bambini.

La chiusura dell’ospedale Regina Margherita ha rappresentato un ulteriore colpo, con un indecente silenzio da parte delle istituzioni comunali. Il sostegno pubblico ai bisognosi sta progressivamente diminuendo, mentre la povertà e i bisogni continuano a crescere nella società cittadina. La perdita del reddito di cittadinanza e la mancanza di opportunità lavorative hanno gettato sulla soglia della povertà intere famiglie, alcune delle quali sono completamente ignorate dall’amministrazione locale e sopravvivono grazie al supporto di alcune parrocchie e alla forte solidarietà della comunità milazzese.

È urgente invertire questa tendenza. Il Comune deve fare della lotta contro la povertà la sua principale priorità nell’uso delle risorse a disposizione. Prima di destinare ingenti somme a spese voluttuarie, è fondamentale garantire a tutti una vita sicura e dignitosa.

Abbriano ha sottolineato che i Democratici rinnovano la loro fiducia nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Lucifero, che sta lavorando al recupero di risorse per ampliare il numero di bambini che hanno il diritto di accedere gratuitamente ai servizi assistenziali nelle strutture di proprietà, alla pari di coloro che possono permettersi costose tariffe. La lotta contro la povertà deve diventare una missione comune per il bene di tutti i cittadini di Milazzo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

8 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

11 ore ago