MONTALBANO ELICONA – Candidata a “comune europeo dello sport 2017″
Comunicati Stampa, In evidenza, Istituzioni

MONTALBANO ELICONA – Candidata a “comune europeo dello sport 2017″

Filippo Taranto

Filippo Taranto: Vogliamo quest’altro riconoscimento per rafforzare i valori dello sport.

Mercoledì 8 giugno, i delegati ACES Europe (Commissione Europea dello Sport) hanno visitato Montalbano Elicona, per esaminare la sua candidatura come “comune europeo dello sport 2017″. Accompagnati dal primo cittadino, i cinque ispettori hanno esaminato gli impianti sportivi locali e assistito alle performance agonistiche, programmate durante la giornata.

Tra queste, in conformità alla tradizione storica comunale, sono state valutate prove di abilità praticate nel Medioevo e riproposte ogni anno con le Feste Aragonesi di metà agosto.  Dal tiro con l’arco al lancio dei coltelli, al tiro alla fune al gioco delle torri, gli spunti di riflessione per i giudici non sono mancati. Rilevante anche il percorso naturalistico, dove Montalbano sembra investire con le attività di trekking nella riserva orientata del bosco di Malabotta e il ciclismo. Non a caso la “Prima Maratona dei Megaliti” del prossimo 12 giugno, è stata inserita nel calendario delle manifestazioni di grande interesse turistico 2016 della Regione Sicilia.

In chiusura, i commissari hanno tenuto una conferenza stampa al castello, dove il sindaco Filippo Taranto ha lanciato un messaggio importante.  “Le discipline sportive aiutano a formare i giovani. Lo sport educa  alla lealtà e al rispetto verso il prossimo, valori che vanno messi in atto nella vita quotidiana”.

“Montalbano – ha continuato Taranto – rappresenterà in questa nuova competizione non solo la Sicilia, ma tutto il meridione d’Italia. Se vittoria sarà, non sarà personale ma collettiva. Il riconoscimento andrà ai Montalbanesi, ai Siciliani, agli italiani, che promuovono lo sport come forma d’integrazione sociale.”

Alle parole del primo cittadino, si sono accompagnate quelle del Presidente nazionale del Movimento Sportivo Popolare, Gian Francesco Lupattelli, il quale ha illustrato ai presenti il documento cartaceo, allegato dal Comune di Montalbano alla richiesta di candidatura come “Comune Europeo dello Sport”; lo stesso farà parte della valutazione che i commissari consegneranno a Bruxelles.

“Quello che è stato scritto nel fascicolo di presentazione risponde a verità – ha esordito Il presidente Lupattelli -; il dossier è davvero completo  e ringrazio quanti hanno contribuito alla realizzazione dello stesso e a preparare  nella massima perfezione l’evento di oggi. Ritengo che Montalbano abbia un bel progetto e la mia valutazione è positiva. Ora dovrà essere tutta  la  commissione a pronunciarsi, con una decisione che sarà resa nota il prossimo 8 novembre nel salone del CONI a Roma. I nomi dei vincitori saranno, invece, ufficializzati al Parlamento Europeo il 16 novembre e agli stessi sarà consegnata la bandiera europea dello sport.”

“Oggi non si celebra una giornata dello sport – ha concluso Gian Francesco Lupattelli – “nè la settimana dello sport, ma ciò che vediamo è un anno di impegno alla promozione delle attività sportive. Ciò che più ci interessa sono le attività motorie, che il comune è riuscito a mettere in campo e metterà in pratica, per la salute e il benessere dei cittadini. Il 2017 dovrà essere un anno di cambiamento culturale, non solo con le attività agonistiche, ma anche con salutari passeggiate all’interno del meraviglioso bosco di Malabotta”.

Alle domande dei giornalisti, hanno poi risposto il  vice presidente MSP Francesco Paratore, Aldo Violato, delegato provinciale del CONI di Messina, Biagio Cuffari, presidente AMSD Messina Host, Angelo Minissale  e Giovanni Mangano. A conclusione della manifestazione, i commissari hanno potuto assistere ad una rievocazione del Corteo Storico Medievale, realizzata all’interno del Castello aragonese.

 

10 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist