“L’Arte sostiene” 17 dicembre, Associazione Spazioquattro
I soci fondatori dell’Associazione Culturale Spazioquattro, appassionati d’arte, hanno sentito forte il desiderio di essere promotori dell’evento artistico “L’Arte sostiene”, a favore del Laboratorio Solidale Artigianale NinniLab.
La varietà di stili in mostra da sabato 17 dicembre nei locali di Spazioquattro, in via Ghibellina 120 a Messina, sarà la prova della grande sensibilità degli artisti verso le persone con disabilità. L’evento richiamerà certamente gli appassionati d’arte che non perderanno l’occasione di dare un contributo in cambio di una delle opere messe a disposizione dai 50 artisti. Inoltre, sarà possibile ammirare e acquistare anche i manufatti realizzati dagli artisti del Laboratorio. A completare l’esposizione, una piccola mostra fotografica di Rocco Luvarà che ha realizzato degli scatti nella sede dell’associazione NinniLab, fotografando le persone “uniche e speciali” intente a decorare oggetti. La mostra collettiva sarà fruibile dal lunedì al venerdì, ore 17:00-20:00, e si concluderà venerdì 23 dicembre.
Di seguito i nomi dei cinquanta artisti che hanno reso possibile l’evento “L’arte sostiene”:
Alphatelescopii, Antonio Amato, Mario Ampelli, Mariaceleste Arena, Piero Basilicò, Daniele Battaglia, Antonello Bonanno Conti, Alessia Borgia, Francesca Borgia, Nino Bruneo, Cecilia Caccamo, Federico Calogero, Nino Cannistraci, Dora Casuscelli, Enzo Celi, Gregorio Cesareo, Chiara Costa, Enzo Currò, Grazia D’Arrigo, Fortunato Del Dotto, Concetta De Pasquale, Luigi Di Bella, Massimo Di Prima, Giovanni Fiamingo, Pippo Galipò, Giuseppe Geraci, Alessio Giocondo, Antonio Giocondo, Paolo Giocondo, Valentina Giocondo, Giacomo Lattene, Francesco Libro, Sabrina Lo Piano, Rocco Luvarà, Alessandro Mancuso, Mantilla, Laura Marchese, Laura Martines, Pippo Martino, Riccardo Orlando, Giuseppe Pittaccio, Puccio, Rosa Rigano, Silvia Ripoll, Angelo Savasta, Enzo Savasta, Demetrio Scopelliti, Piero Serboli, Alexandra Stralucica, Togo.
musica e identità italiana protagoniste alla “Notte Italiana” il 25 aprile 2025 al Pala Cultura…
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…