“Omaggio a Luigi Ghersi” dal 4 al 16 marzo
A undici mesi dalla scomparsa del grande maestro figurativo Luigi Ghersi, i soci fondatori dell’Associazione Culturale Spazioquattro, proporranno un evento, “Omaggio a Luigi Ghersi”, esponendo una serie di disegni che l’artista messinese, noto in campo nazionale ed internazionale, ha prodotto nel corso degli anni. Grazie alla disponibilità di tre collezionisti, da sabato 4 marzo 2023, si potranno ammirare, nei locali di via Ghibellina, 120 a Messina, una selezione dei tanti disegni che l’artista amava fare prima di realizzare un dipinto o una scultura. Sotto i riflettori ci saranno, oltre ai venti disegni, una scultura in bronzo, alcuni dipinti e un grande disegno raffigurante un ulivo, realizzato con la sanguigna, una matita rossastra. Tra le opere più famose realizzate da Ghersi che si possono ammirare a Messina, ci sono i due murali nel polo universitario del Papardo, realizzati fra il 1986 e il 1988: “La battaglia sullo Stretto – Scilla” e “La traversata notturna dello Stretto – Le Sirene”. Ghersi ha svolto la sua attività artistica tra la Sicilia, il suo studio era a Itala, e Roma. È stato oggetto di numerose recensioni, saggi e altri scritti che ne hanno vagliato i vari aspetti creativi e il costante sviluppo. Molte delle opere realizzate su tela si avvalgono del colore, della luce, ma altrettanto importanti sono gli schizzi preparatori che sviluppano l’idea e ne hanno guidano la realizzazione. Schizzi abbozzati su cartoni, fogli bianchi o a volte su fogli quadrettati, con vari soggetti, donne, animali, barche o alberi, sono questi alcuni dei soggetti delle opere che fino al 16 marzo potranno essere apprezzate alla galleria Spazioquattro, con orari dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.30 alle 12.30.
Evento: Mostra d’arte
Titolo: “Omaggio a Luigi Ghersi”
Luogo: Associazione Spazioquattro – Via Ghibellina, 120 – Messina
Inizio: sabato 4 marzo 2023
Fine: giovedi 16 marzo 2023
Orario: dal lun al sab ore 17-20 . Dom dalle 10,30 alle 12,30