MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO – Bollette TIA. Il presidente Ridolfo chiede sospensione fatturazione comprese di Iva
Cronaca Provinciale

MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO – Bollette TIA. Il presidente Ridolfo chiede sospensione fatturazione comprese di Iva

fausto_ridolfo_400_x_300Fausto Ridolfo presidente del Movimento Difesa del Cittadino “Brolo Messina” in previsione dell’invio da parte dell’Ato Messina 1 delle bollette per il pagamento della Tia per i periodi di ottobre e novembre 2008 con l’annesso pagamento anche dell’Iva al 10% , ha prodotto delle osservazioni indirizzate al Presidente dell’Ato Messina 1 l’avvocato Laura Trifilò chiedendo di:
-  recedere immediatamente dalla decisione di fatturare le bollette di ottobre e novembre 2009 comprensive di Iva al 10 %, in forza della sentenza nr. 238 del 24 luglio 2009 della Corte Costituzionale che esclude l’applicazione dell’Iva sulle bollette Tia;
– di inviare le fatture inerenti ai periodi ottobre e novembre 2008 comprensive solo della Tia e non dell’Iva;
-Chiedendo al Consiglio di Amministrazione dell’Ato Messina 1, al fine di agevolare i cittadini, di assumere a protocollo, o, comunque, di accusare ricevuta scritta, per le istanze che i cittadini volessero presentare allo sportello, in modo da evitare ulteriori spese di raccomandata.
Presso gli sportelli del Movimento Difesa del Cittadino è possibile compilare le istanze di rimborso dell’Iva sulla Tia da inoltrare agli Ato per gli anni 2005,2006,2007,2008. Qualora l’ente non risponderà o negherà il rimborso l’utente potrà citare questi ultimi, dinnanzi l’organo competente , chiedendo, appunto che sia immediatamente restituita, gravata dagli interessi legali, la somma corrisposta sotto la voce “Iva al 10%”  in quanto come dimostrato dalla sentenza della Corte Costituzionale ciò non è dovuta.

Movimento Difesa del Cittadino
Il Presidente
Fausto Ridolfo

Lettera inviata all’ATO ME 1

Al Signor
Presidente dell’Ato Messina 1
Avv.to Laura Trifilò
Fax:0941704015

Oggetto: Richiesta sospensione dell’invio agli utenti di fatture TIA per i periodi ottobre e novembre 2009 comprensive di Iva al 10%.

Il sottoscritto Ridolfo Fausto nella qualità di Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – Brolo Messina- con sede provinciale in Brolo (Prov. Me) via Pirandello,1;
A seguito di quanto riportato sulla Gazzetta del Sud di giorno 18 ottobre 2009 in cui si comunicava che l’Ato Messina  di concerto con i componenti del tavolo tecnico “stabilivano di far applicare l’iva nelle fatture dei mesi di ottobre e novembre 2008, rimandando la fatturazione a saldo dell’anno successivamente alla definizione disposizioni in merito alle modalità con cui gli eventuali rimborsi dovranno essere regolati con l’amministrazione finanziaria”
Non comprendendo quali siano state le motivazioni ed i criteri che hanno spinto il comitato tecnico (tra l’altro composto oltre che dai membri del Consiglio di amministrazione sia da rappresentanti sindacali sia di alcune associazioni di consumatori) ha deliberare la fatturazione del bollette Tia di ottobre e novembre 2008 comprensive di Iva al 10 % .
Nel sopraccitato articolo giornalistico non si comprende ancora chi deve definire le disposizioni in merito alle modalità di eventuali rimborsi. Ricordando che già alcune Agenzia delle Entrate hanno predisposto alcune circolari sulle questioni dei rimborsi vedasi la circolare n. prot. 2009/41024 dell’Agenzia delle Entrate di Trento  nella quale chiarisce “i singoli utenti per ottenere i rimborsi devono rivolgersi al gestore – ente che ha fornito il servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti”
Per quanto sopra esposto La Si invita:
– a recedere immediatamente dalla decisione di fatturare le bollette di ottobre e novembre 2008 comprensive di Iva al 10 %, in forza della sentenza nr. 238 del 24 luglio 2009 della Corte Costituzionale che esclude l’applicazione dell’Iva sulle bollette Tia; stabilendo che la Tia è classificabile come Imposta e come tale non è soggetta ad Iva.
– Di inviare le fatture inerenti ai periodi ottobre e novembre 2008 comprensive solo della Tia e non dell’Iva;
– Chiediamo al Consiglio di Amministrazione dell’Ato Messina 1, al fine di agevolare i cittadini, di assumere a protocollo, o, comunque, di accusare ricevuta scritta, per le istanze che i cittadini volessero presentare allo sportello, in modo da evitare ulteriori spese di raccomandata.
Si prega di rispondere alla presente lettera entro 5 giorni tramite fax al numero 0941563649.
Certo di un Vostro positivo riscontro Le porgo i miei distinti saluti.

Brolo lì 21 ott. 09                                                Movimento Difesa del Cittadino
Il Presidente
Fausto Ridolfo

22 Ottobre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist