Ieri mattina, una segnalazione inoltrata al comando dei vigili urbani, avvertiva che nell’area appena ripulita da detriti e rifiuti di Sottogrotte stazionava un grande bancone frigo e tantissima spazzatura invadeva tutta la piazza.

Sotto le direttive del comandante del corpo dei vigili urbani, Damiano Passerelli, e dello stesso assessore comunale Carmelo Princiotta, responsabile del comparto verde pubblico e decoro urbano – sono scattate le indagine per risalire a colui, che incurante dei divieti ed in barba ad ogni nozione di buona educazione civica, aveva abbandonato il grande elettrodomestico, inquinante sotto ogni aspetto.
Immediatamente individuato, a dopo essere stato messo di fronte alle proprie rensponsabilità, con l’ammissione di colpa, il cittadino si è visto applicata la sanzione di 500 euro, parzialmente ridotta in quanto pagata immediatamente.

Quindi l’area è stata nuovamente ripulita e transennata.

Sarà tolleranza zero – dice l’assessore Princiotta – per chi trasgredirà e abbandonerà i rifiuti per strada o non si atterrà agli orari di deposito degli stessi nei cassonetti.
Ora, a maggior ragione con l’avvio del servizio del Centro Raccolta, non è più tollerabile questo malcostume.
Il servizio dello smaltimento dei rifiuti ingombranti – direttamente dalla propria abitazione – con l’aperturta del Centro di Raccolta sarà gratuito al pari del conferimento e diretto di materiale differenziabile, ingombrante e dei rifiuti riciclabili.

Le tipologie dei rifiuti conferibili nel nuovo Centro di Raccolta Comunale, nell’isola ecologica di piazza Stazione – gratuitamente – sono:
Imballaggi in carta e cartone, Imballaggi in plastica, Imballaggi in legno, Imballaggi in metallo, Imballaggi in vetro e lattine, Rifiuti carta e cartone, Rifiuti (RAEE) di apparecchiature elettriche ed elettroniche, Rifiuti metallici, Sfalci e potature, Rifiuti lngombranti, Indumenti Usati, Toner e cartucce usate.
I soggetti autorizzati al conferimento gratuito di rifiuti presso il Centro di Raccolta-Isola ecologica sono:
a) privati cittadini residenti nel Comune di Brolo, Regolarment e iscritti a ruolo TARES/TARI nel Comune di Brolo;
b) privati cittadini, anchenon residenti, iscritti al ruolo TARES/TARI del Comune di Brolo;
c) commercianti titolari di esercizi commerciali ubicati nel territorio comunale, iscritti a ruolo TARES/TARI del Comune di Brolo.
d) Comuni viciniori esclusivamente per il conferimento dei R.A.E.E., previa sottoscrizione di apposita convenzione
Sono escluse le imprese.
Nella locandina che promuove l’iniziativa sono anche evidenziati i numeri telefonici da utilizzare per far effettuare al personale specializzato il Ritiro gratuito, a domicilio, dei rifiuti ingombranti – previa prenotazione – tel: 0941.536030.
Per le Emergenza: 331.8899802
Fissati anche i giorni e gli orari quando si potrà conferire – appena il centro diverrà operativo – ed un apposito regolamento comunale ne disciplinerà le modalità, ma
anche le sansioni.
Martedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 18,30