Categories: Comunicati Stampa

NASO – Dichiarazione di Maurizio Fazio su sentenza CGA in favore del sindaco Letizia

Con la conferma da parte del CGA di PALERMO della sentenza del TAR DI CATANIA si chiude definitivamente dal punto di vista della giustizia un vicenda politico- amministrativa durata circa dieci anni, che oltre a ledere l’immagine del Comune di Naso ha provocato grave danno all’assetto economico, sociale e democratico della Città stessa.

Per questo motivo con la serenità di chi è stato in prima fila e dal primo momento in questa “battaglia di civiltà” mi corre l’obbligo esternare alcune semplici considerazioni sulla vicenda in merito a falsi ed ipocriti entusiasmi che cercano di sovvertire la verità storica dei fatti:
il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, su richiesta dell’assessore Alle Autonomie Locali, dott. Caterina Chinnici il 25 febbraio 2010 ha rimosso il sindaco e la giunta di Naso per “reiterate violazioni di legge riscontrate tra il 2005 ed il 2009”.

Nonostante gli attacchi e le polemiche cui il sottoscritto, capogruppo dell’opposizione dell’epoca è stato sottoposto in passato, per aver solo adempiuto al mandato ricevuto dagli elettori mediante una azione di controllo dell’attività amministrativa, è di tutta evidenza, oggi, che quanto segnalato ha trovato puntuale e pieno riscontro in tutti gli atti ispettivi regionali e giudiziari (TAR- CGA).

E’ chiaro ed evidente a tutti che di questa situazione è imputabile il sig. Vittorio Emanuele che ha trascinato nel più profondo degrado il paese, e di cui ne dovrà rispondere alla sua “coscienza” ed alle Autorità competenti per gli atti e provvedimenti da Lui compiuti, ma anche di chi oggi si “assurge” a paladino della legalità esultando per la vittoria ottenuta dimentica di essere stato parte integrante del “sistema” in qualità di consigliere di maggioranza e non, e alle “associazioni partitiche” legate al sindaco Emanuele che hanno contribuito in maniera decisiva alla elezione – rielezione.

Rispettiamo invece la decisione coraggiosa dell’attuale Presidente del Consiglio Comunale dott. Ivan Bevacqua che in tempi non sospetti assunse coraggiosamente le distanze da quel sistema senza ipocrisie e giochi politici di tornaconto personale.

Per questi motivi mi corre l’obbligo ringraziare l’amico e compianto avv. Pippo Liuzzo per avermi insegnato che le battaglie giuste vanno combattute fino in fondo perché il tempo e galantuomo, nonché all’avv. Salvatore Librizzi per il contributo determinante in questa difficile battaglia di affermazione della legalità.

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

3 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

8 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

8 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

11 ore ago