NATALE ARASI – L’arte della connessione nel ritratto fotografico
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

NATALE ARASI – L’arte della connessione nel ritratto fotografico

Natale Arasi, fotografo per passione…i volti del quotidiano orlandino

Natale Arasi non è solo un fotografo, ma un narratore che usa la luce e l’obiettivo per raccontare storie di vita, emozioni e connessioni autentiche. Per lui, la fotografia ritrattistica non è solo la cattura di un volto, ma l’esplorazione dell’anima di una persona, un viaggio fatto di empatia, ascolto e complicità.

Dietro ogni scatto di Natale c’è un dialogo silenzioso, una relazione che si costruisce con cura tra fotografo e soggetto. Come lui stesso racconta, l’arte del ritratto è l’arte della connessione. È uno scambio sottile, fatto di gesti, sguardi e parole non dette, che richiede sensibilità, pazienza e la capacità di mettersi nei panni dell’altro.

Ogni ritratto di Natale diventa così molto più di una semplice immagine. È una finestra aperta sulla vita del suo soggetto, un racconto che trasmette non solo l’apparenza esterna, ma anche la personalità, le emozioni e il vissuto della persona ritratta. Come dice Natale, “quando riesci a stabilire una connessione sincera e profonda con il tuo soggetto, sei un passo più vicino a catturare la sua vera essenza.”

E proprio in questa ricerca di autenticità sta la bellezza e la sfida della fotografia ritrattistica. Ogni scatto è un momento congelato nel tempo, un pezzo di vita che continua a parlare anche quando il momento è passato. È una responsabilità e, al tempo stesso, un dono: il dono di immortalare qualcosa di unico e irripetibile.

Gli scatti

Ecco una serie di scatti di persone, famiglie e amici, che Natale ci regala per Natale, dove ogni volto, ogni coppia, ci racconta il quotidiano orlandino, dalla fioraia al farmacista, dal panettiere, ai padroni dell’enoteca passando per chi è diventato un maestro nel riparare calzature o nel fare cornetti e dolci, tra abbigliamento sportivo e la cucina della trattoria o pronto a farcire panini.

Natale unisce tutti in una sorta di par condicio sociale ed umana, ogni storia che racconta, lo arricchisce e lo spinge a migliorare.

Per lui, essere un fotografo non significa solo padroneggiare la tecnica, ma soprattutto imparare a guardare il mondo con occhi nuovi, a cogliere la bellezza che si nasconde nei dettagli, a scoprire l’umanità che si cela dietro ogni volto.

Natale Arasi è un fotografo per passione, ma è soprattutto un artista che ha fatto della connessione la sua missione. Nei suoi scatti c’è l’anima delle persone che fotografa, ma anche la sua: la sua sensibilità, la sua empatia, il suo amore per la vita e per le storie che ogni volto ha da raccontare.

   

 

da leggere

FOTOGRAFI – Con gli occhi di Natale Arasi, una bellissima Capo d’Orlando da vivere: “Le sue foto ci parlano”

LE FOTO DI NATALE ARASI – Un’estate intera ad ammirare albe e tramonti

NATALE ARASI – Foto contemporanee e quotidiane per auguravi un Buon Natale

DIETRO L’OBIETTIVO – Al Carnevale di Patti: Natale Arasi Fotografo tra Maschere e Moltitudini

CAPO d’ORLANDO – … Hai presente il mare d’autunno? Natale Arasi lo fotografa

NATALE ARASI – “Mi piace pensare di fotografare non soltanto la realtà, ma il paesaggio interiore ed intimo che contiene”

NATALE ARASI – Quando la fotografia ruba l’anima della terra

SALUTI IN VIDEO – Quelli di Luca Abete a Natale Arasi

altri articoli su Natale nell’archivio del gionale

28 Dicembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist