Domenica 15 dicembre alle ore 19, Palacultura Antonello
Domenica prossima, 15 dicembre alle ore 19, al Palacultura Antonello, importante appuntamento con lo spettacolo “La musica è pericolosa”, di e con Nicola Piovani.
L’evento è inserito nel cartellone della stagione concertistica dell’Accademia Filarmonica di Messina 2019/2020, allestito insieme all’Associazione “V. Bellini”. Quello di Messina sarà l’unico spettacolo che il Premio Oscar terrà in Sicilia.
Il pianista, compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani, domenica 15 dicembre sarà protagonista a Messina dell’atteso spettacolo “La Musica è pericolosa”, che si terrà al Palacultura Antonello alle ore 19.
Il titolo del progetto prende il nome da una frase di Federico Fellini con la quale Nicola Piovani ha intitolato il suo libro autobiografico, pubblicato nel 2014. Da quel lavoro nasce lo spettacolo di teatro musicale, che unisce musica, immagini e parole. Vincitore del Premio Oscar per la miglior colonna sonora con “La vita è bella”, durante lo spettacolo, Nicola Piovani ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera, raccontando della sua esperienza di compositore che ha collaborato con artisti come De Andrè, Magni, Fellini, Monicelli, e con registi spagnoli, francesi, olandesi; per teatro, cinema, televisione, cantanti e strumentisti per film come “Ginger e Fred”, “L’intervista”, “Il Marchese del Grillo”, “Speriamo che sia femmina”. Non mancheranno i ricordi della sua esperienza con Roberto Benigni, culminata con il riconoscimento dell’Oscar nel 1999. I video di scena integreranno il racconto con spezzoni di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani. Ad accompagnare sul palco del Palacultura Nicola Piovani (pianoforte) ci saranno Rossano Baldini (tastiere e fisarmonica), Marina Cesari (sax e clarinetto), Pasquale Filastò (violoncello, chitarra e mandoloncello), Ivan Gambini (batteria e percussioni) e Marco Loddo (contrabbasso).
“La musica è pericolosa, come lo sono tutte le cose profondamente belle: ci cambiano, a volte ci ammaliano di bellezza, come gli innamoramenti adolescenziali… come pericolosi possono essere i nostri incontri con quella bellezza che ha la forza di cambiarci dentro”. (Nicola Piovani)
Per i non abbonati, i biglietti per assistere al concerto potranno essere acquistati presso tutti i punti vendita del Circuito BoxOffice Sicilia. Per ulteriori info consultare il sito web www.accademiafilarmonicadimessina.it.