Entrambi avvocati, entrambi al primo mandato in Parlamento, entrambi nominati in un Commissione di peso.
Francesco Gallo (Sud chiama Nord) e Tommaso Calderone (Forza Italia) sono stati nominati componenti della Commissione Giustizia della Camera, presieduta da Ciro Maschio (FdI).
Francesco Gallo fino all’elezione in Parlamento era vicesindaco di Messina, Tommaso Calderone capogruppo di Forza Italia all’Ars (ed è stato rieletto alle Regionali di settembre).
le dichiarazioni
Pronto a dare il suo apporto anche Tommaso Calderone che oltre ad essere componente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, contestualmente, è stato nominato Capogruppo di Forza Italia all’interno della stessa Commissione. “E’ un incarico al quale ambivo da sempre. Pertanto non posso nascondere la mia soddisfazione. Onorerò il mio ruolo con onore e disciplina, senza perdere mai di vista le garanzie del cittadino, mettendo in campo tutti quei valori nei quali ho sempre creduto nella mia vita, nella mia attività professionale e in quella politica”.
“Dopo 30 anni di professione forense è per me un onore essere entrato oggi a far parte della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati – dichiara Francesco Gallo – So bene come l’eccessiva durata dei processi incida negativamente sulla nostra economia oltre che sulla qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la questione del Palagiustizia di Messina, per il quale la soluzione è in dirittura d’arrivo, seguirò con massima attenzione l’evolversi dell’iter procedurale garantendo ogni necessario intervento in sede nazionale, nell’interesse della città e dei messinesi che attendono da troppo tempo”.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…